Siamo lieti di invitarvi alla rappresentazione teatrale
FINO ALLA FINE DEL BUIO
Drammaturgia e regia di Laura Pasetti e Lisa Capaccioli
con i partecipanti al workshop di drammaturgia presso il Dipartimento di italianistica dell'Università di Zagabria
su testi di Emma Perodi
In Lingua Italiana e Croata
presso l'Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, Preobraženska 4
21 ottobre alle ore 18
Era una notte senza luna e senza stelle e il vento impetuoso faceva turbinare le foglie
Questo l’incipit di una delle fiabe di Emma Perodi che, con antica maestria, affronta nei suoi racconti uno dei temi che più scuote l’animo dell’uomo: la paura.
Le fiabe non insegnano ai bambini che i draghi esistono ma che possono essere affrontati; così lo spettacolo “Fino alla fine del buio" porta a riflettere sulla natura della paura attraverso racconti del terrore appartenenti al folklore italiano del 1800. In scena un'attrice professionista e un gruppo di universitari che si metteranno in gioco esponendo le loro paure, cercando, con un'operazione catartica che solo il teatro può permettere, di superarle in un viaggio personale condiviso con il pubblico, fino a che il buio scompare per lasciar posto alla luce.
Quanto tempo si deve stare qui?
Non si può uscire
Bisogna stare qui.
Siamo chiusi dentro
Io qui dentro non ci voglio stare
Io so solo una cosa
Che cosa?
Che bisogna stare qui.
Fino a quando?
Fino alla fine…
Fino alla fine del buio.