Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 12 Ott 2023
Concerto inaugurale dell’orchestra sinfonica di Dubrovnik

Orchestra sinfonica di Dubrovnik Robert Homen, direttore d’orchestra Domenico Nordio, violino solista   PROGRAMMA: A.Vivaldi: Violin Concerto in A minor, RV 356, Op.3 No. 6, A.Vivaldi: Violin Concerto No.7 in F major RV 567 Op.3 No.7 A.Vivaldi: Violin Concerto in E major, RV 265, Op.3 No.12 A.Vivaldi: La tempesta di mare L.van Beethoven: Simfonia nr. […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2023Dom 15 Ott 2023
International Sound & Film Music Festival di Samobor

Proiezioni dei film italiani “NO DOGS OR ITALIANS ALLOWED” 12/10, ore 11.00 Sala cinematografica del Hrvatski dom, Trg Matice Hrvatske 6, Samobor   “LE OTTO MONTAGNE” con l’ospite Daniel Norgren, autore della colonna sonora 13/10 , ore 20.15 Sala cinematografica del Hrvatski dom, Trg Matice Hrvatske 6, Samobor   ‘BUBBLES’ con gli ospiti Alessandro de […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2023
Translab, laboratorio di traduzione letteraria

Siamo ormai alla settima puntata di Translab, laboratorio di traduzione letteraria, che si terrà venerdì 29 settembre a Zagabria, presso la sede dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati. Nella prima metà dell’anno siamo riusciti a tradurre ben dodici dei venti racconti che compongono la raccolta Marcovaldo di Italo Calvino. A tradurne altri tre – Dov’è più […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2023Gio 28 Set 2023
Romano Artioli – Last Great Dreamer

Nell’ambito del Festival Zagreb Design Week (26/9 — 1/10) Regia di Thomas Perathoner Proiezione del documentario e incontro con il suo regista

Leggi di più
Concluso Mer 27 Set 2023Mer 27 Set 2023
Trio David

Gloria Santarelli – violino Chiara Mazzocchi– viola Tommaso Castellano – violoncello PROGRAMMA: Ermanno Wolf – Trio per archi in la minore, Allegro Moderato, Pastorale, Andante tranquillo, Allegro Zoltán Kodály – Intermezzo per trio d’archi (ca 1905), Allegretto Jean Cras – Trio per archi, Lento Animé Très animé In collaborarione con il CIDIM Roma e l’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Mar 24 Ott 2023
Un’immagine che parla: invenzione, trasformazione e iconicità di celebri marchi italiani

Mostra che celebra il design italiano nel mondo Illustrazioni dalla collezione del Museo del Marchio Italiano   26/9, ore 18:00, Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, Preobraženska 4 e Galleria Forum, Teslina 16, Zagabria

Leggi di più
Concluso Sab 23 Set 2023Sab 23 Set 2023
Giornata Europea delle Lingue

Anche quest’anno si celebra la Giornata Europea delle Lingue e l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria con la scuola ABC e la Societa’ Dante Alighieri (Comitato di Zagabria) partecipano all’evento promuovendo la lingua italiana tramite minicorsi di lingua, quiz e giochi a premi. Sabato 23 settembre, dalle ore 10 alle ore 17 venite alla Facolta’ […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Set 2023
Zaches Teatro di Firenze – CENERENTOLA

Nell’ambito del Festival Internazionale dei Pupazzi Regia, drammaturgia, coreografia di Luana Gramegna Scene, luci, costumi, maschere e pupazzi di Francesco Givone Progetto sonoro e musiche originali di Stefano Ciardi Con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco, Enrica Zampetti Collaborazione per scene, maschere e pupazzi di Alessia Castellano Collaborazione alla drammaturgia Daria Menichetti Realizzazione costumi di Rachele Ceccotti […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2023Lun 18 Set 2023
Incontro con Enrico Davanzo

Moderatrice: Ita Kovač In collaborazione con l’Associazione croata di traduttori letterari Giovane traduttore e ricercatore laureatosi all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Enrico Davanzo traduce in italiano opere letterarie scritte in croato e altre lingue affini. Come ospite, a settembre, della Casa delle Traduzioni dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati, si dedicherà alla traduzione di alcune opere […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2023Gio 14 Set 2023
Concerto di mandolini e cembalo

Raffaele La Ragione, Ivana Kenk Kalebić e Borna Barišić (due mandolini e cembalo) Nell’ambito del Festival “La magia estiva della musica classica” Il concerto finale Nato a Napoli nel 1986, Raffaele La Ragione si avvicina da giovanissimo al mandolino. Da sempre interessato alla ricerca musicologica ed al repertorio originale del suo strumento, si laurea in […]

Leggi di più