redatelj: Roberto Andò
Ciklus: Film i književnost
Un film biografico ambientato a Palermo negli anni Cinquanta. La vita, le vicende, le opere ed il rapporto fra lo scrittore siciliano Giuseppe
Tomasi di Lampedusa ed il suo allievo ventenne Marco. E in un cassetto
giace un capolavoro letterario, ‘Il gattopardo’.TRAMA LUNGAA Roma, oggi.
Da tempo Guido Lanza segue con ostinazione Marco Pace, nell’intento di
avere un colloquio con lui. Pace però si nega, svicola, evita sempre
l’incontro. Parte il flashback, ed ecco i due a Palermo alla metà degli
anni Cinquanta. Giovani e vivaci, sono i discepoli preferiti del
principe Tomasi di Lampedusa. Marco è di estrazione borghese, figlio di
un noto professionista, e ascolta avidamente le lezioni di letteratura
inglese impartite dal principe. Guido è aristocratico, vive l’atmosfera
della famiglia e del principe può considerarsi il figlio adottivo. E’
proprio a cena a casa Tomasi che Marco e Guido si conoscono e cominciano
un’amicizia destinata a passare attraverso momenti ora di intesa ora di
incomprensione. Sia nei confronti del principe sia verso altre amicizie
anche femminili, emergono le differenze tra i due, delle quali
Lampedusa ben si rende conto. Così un giorno Tomasi, in occasione di una
visita di Pace, gli consegna un manoscritto, chiedendogli un parere.
Giorni dopo, Pace torna e gli dice: “Lei ha scritto un romanzo che non
le somiglia”. E’ “Il Gattopardo”, che poco dopo Elio Vittorini
rifiuterà, provocando a Lampedusa un dolore non più cancellabile. Si
torna a Roma, oggi. Dalla finestra Marco guarda Guido da lontano. Con un
cenno degli occhi i due si salutano.
GENERE:
Drammatico
ANNO: 2000REGIA: Roberto AndòSCENEGGIATURA: Roberto Andò, Salvatore MarcarelliATTORI: Michel Bouquet, Jeanne Moreau, Paolo Briguglia, Giorgio Lupano, Laurent Terzieff, Sabrina Colle, Lucio Allocca, Bruna Rossi, Salvatore Cabasino, Massimo De Francovich, Leopoldo Trieste, Veronica Lazar, Roberto NobileFOTOGRAFIA: Enrico LucidiMONTAGGIO: Massimo QuagliaMUSICHE: Marco BettaPAESE: ItaliaDURATA: 93 Min