Ova stranica koristi tehničke (nužne) i analitičke kolačiće.
Nastavkom pregledavanja prihvaćate korištenje kolačića.

Politička misao kod Dantea

predavanje Raffaela Campanelle (na talijanskom jeziku)

XV. Tjedan talijanskog jezika u svijetu 19.-24. listopada 2015. Pod visokim pokroviteljstvom Predsjednika Republike Italije

“Dante arriva all’idea di una monarchia universale dopo una serie diriflessioni e di esperienze che coincidono con le diverse tappe della sua vita econ gli eventi di cui è testimone.Nella fase giovanile e fino all’esilio, egli si concentra sulle vicende dellasua città sia partecipando attivamente alla cosa pubblica, fino a raggiungerela più alta magistratura, sia facendo opera di pedagogia etico-politica presso isuoi concittadini. Senza rinnegare la sua vocazione di poeta d’amore – che loha portato a diventare uno dei massimi esponenti dello Stilnovo – Danteindossa, ad un certo momento, le vesti di poeta civile ansioso di contribuireal miglioramento dei costumi di Firenze.Verso questo nuovo atteggiamento lo spinge tanto una naturale vocazionepedagogica – che costituirà uno dei tratti caratteristici della sua personalità edell’intera sua produzione letteraria – quanto la constatazione della situazionepolitica, economica e sociale della Firenze del suo tempo…”Dal libro di R. Campanella