“Numero Zero” di Umberto Eco
Milano, una redazione che prepara un quotidiano destinato, più che all’informazione, al ricatto, a bassi servizi per il suo editore. Un redattore paranoico che ricostruisce la storia di cinquant’anni attorno al cadavere putrefatto di uno pseudo Mussolini. E nell’ombra Gladio, la P2, l’assassinio di papa Luciani, il colpo di stato di Junio Valerio Borghese, la Cia, vent’anni di stragi e depistaggi. E poi un cadavere che entra in scena all’improvviso nella più stretta e malfamata via di Milano. Un perfetto manuale per il cattivo giornalismo, che il lettore via via non sa se inventato o semplicemente ripreso dal vivo.
La presentazione della traduzione croata con il traduttore Inoslav Bešker e l’editore Adriana Piteša.
Parlerà anche Lana Bunjevac, giornalista.