Programma:
Lunedì, 18 maggio 2015
18.00 – Centro multimediale,
Biblioteca civica Marko Marulić,
Ulica slobode 2
Inaugurazione delle Giornate della cultura italiana a Split
Conferenza: prof. Ivan Urlić,
“Uno psichiatra e due coste dell’Adriatico. Esperienza della cooperazione
scientifica”
Martedì, 19 maggio 2015
18.00 – Centro multimediale,
Biblioteca civica Marko Marulić,
Ulica slobode 2
Presentazione del libro: „Antonio
Proculiano: Oratione in lode di Spalato“, testo pubblicato nel 1567 è stato
tradotto e curato dalla prof. emerita Ljerka Šimunković
Presentatori: prof. Ivo
Babić, dott. Arsen Duplančić e la curatrice
Mercoledì, 20 maggio 2015
18.00 – Centro multimediale,
Biblioteca civica Marko Marulić,
Ulica slobode 2
„Hommage a Sofia Loren“, mostra delle fotografie e proiezione del
film. La mostra sarà inaugurata dalla signora Maria Sica, direttore dell’
I.I.C. di Zagabria
Giovedì, 21 maggio 2015
18.00 – Centro multimediale,
Biblioteca civica Marko Marulić,
Ulica slobode 2
Conferenza: prof. Nedjeljka Balić-Nižić (Università degli
Studi di Zadar, Dipartimento di Italianistica); „Dante Alighieri: vita e opere“
Venerdì, 22 maggio 2015
17.30 – Foyer del Teatro
Nazionale di Split
Concerto di musica classica italiana, organizzato dal
Dipartimento di Musica (Accademia di Belle Arti, Split) in collaborazione con
la Società Dante Alighieri di Split; Interpreti:
cantanti e strumentisti dal Dipartimento di Musica. Direttore: Hari Zlodre; In programma
musiche di A. Vivaldi, G. Donizetti, P. Mascagni, G.
Puccini.
Sabato, 23 maggio 2015
11.00 – Società „Dante
Alighieri“, Aula grande, Sinjska 2/IV
Conferenza: Simone
Bianconi, “Percorso di vino. Le regioni
d’Italia attraverso le loro eccellenze enologiche”;
Chiusura della manifestazione