Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GRACIS – mostra internazionale in occasione di adesione della Croazia all’Unione Europea

GRACIS, mostra internazionale d’arti figurative

 

Dal
1° luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell’Unione Europea: un
avvenimento storico-politico di grande importanza destinato ad avere
ripercussioni positive in ambito economico, sociale e culturale. L’Art Projects
Association (Associazione culturale con sede a Trieste) vocata a sviluppare e
promuovere l’internazionalizzazione e la contaminazione delle realtà artistiche,
ha deciso di contribuire alla celebrazione dell’evento organizzando una
esposizione d’arte che fungesse da punto d’incontro tra la vecchia e la nuova
Europa e –allo stesso tempo- rappresentasse una sorta di benvenuto nell’UE agli
artisti croati. Obiettivo ambizioso ha permesso di articolare la rassegna in due
sedi, a Zagabria e a Trieste, coinvolgendo 24 operatori rappresentativi
dell’espressività artistica contemporanea dei paesi europei coinvolti: Croazia,
Italia, Austria, Germania e Slovenia. Il nome GRACIS è stato scelto dagli
artisti croati e sintetizza le sigle dei Paesi e richiama il concetto di
“grazia”.

Una
Mostra-incontro tra la vecchia e la nuova Europa, quindi, che attraverso l’arte
figurativa supera i differenti codici linguistici di regioni con radice
germanica, latina e slava, riconoscendo come una ricchezza la differenza delle
tradizioni culturali, superando però i facili universalismi per declinare nuove
contaminazioni e interdisciplinarietà tra mondi, realtà, vocazioni e visioni che
si affacciano agli albori di questo terzo millennio. La Rassegna non segnala nessun conformismo a canoni estetici o a generi
stilistici,
proponendo invece una articolata varietà di esiti formali che
sembrano sottolineare come i 24 artisti invitati  siano convinti che il senso
dell’arte non sta nell’imporre un senso unico a molti uomini diversi, ma nel
suggerire sensi diversi ad ogni singolo uomo. Confermando ancora una volta come
l’arte figurativa rimanga il miglior motore dell’immaginazione e il più efficace
strumento per rappresentare la capacità intellettiva, discorsiva e dialogica
dell’uomo sul terreno della comunicabilità e verificabilità della visione e
della conoscenza.

(Franco
Rosso)

GRACIS  – 
GeRmany, Austria, Croatia, Italy, Slovenia

GERMANY : Rayk
AMELANG, Renate CHIRSTIN, Christian HAVLICEK

 

AUSTRIA: Franz BERGER, Johann JASCHA, Gian
Piero MANCA, Robert PRIMIG, Gloria ZOITL

CROATIA: Frana GRBIC, Zdravko MILIC, Marcela
MUNGER, Krešimir NIKŠIC, Bruno PALADIN, Hanibal SALVARO, Goran ŠTIMAC

ITALY: Giuliana BALBI, Patrizia BIGARELLA, Rafaella BUSDON, Franco ROSSO, QING YUE, Tulio SILA

SLOVENIA: Klemen BRUN, Jože ŠUBIC, Etko
TUTTA