Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Francesca Dego – violino, Francesca Leonardi – pianoforte

Concerto

Francesca Dego

Francesca Dego, classe 1989, è considerata dal pubblico e dalla
critica fra le migliori interpreti italiane della nuova generazione.
La sua carriera, in rapida ascesa, l’ha portata negli ultimi anni a
esibirsi regolarmente da solista e in formazioni cameristiche sia in
Italia sia all’estero.
Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, nel 2008 è
stata la prima violinista italiana dal 1961 ad entrare in finale al
Concorso Paganini di Genova, aggiudicandosi inoltre il premio speciale
Enrico Costa riservato al più giovane finalista.
Diplomata con lode e menzione speciale al Conservatorio di Milano, si è
perfezionata con Daniele Gay, con Salvatore Accardo all’Accademia
Chigiana di Siena, dove ha ottenuto il Diploma d’Onore, all’Accademia
Stauffer di Cremona e con Itzhak Rashkovsky al Royal College of Music a
Londra (Master in Performance), dove ha vinto la borsa di studio George
Stennett.
Ha suonato da solista con importanti orchestre e direttori ed è molto
attiva anche in ambito cameristico. I suoi due cd (Sipario Dischi) hanno
incontrato subito il favore della critica mentre è del 2010 la prima
incisione assoluta della musica per violino e pianoforte di Nicola
Campogrande.
Estratti di suoi concerti e registrazioni sono stati trasmessi in
programmi televisivi in Italia, Germania, Stati Uniti e Israele, su RAI
3, Radio Classica, Radio Popolare e alla Radio della Svizzera Italiana.

Francesca Leonardi

Francesca Leonardi, classe 1984, ha partecipato a masterclass con
importanti pianisti e ha seguito i corsi di perfezionamento musicale
Luigi Angelini di Città di Castello con Riccardo Risaliti e
all’Accademia Musicale Chigiana di Siena con Joaquin Achucarro.
Fin da giovanissima si è distinta in diversi concorsi pianistici
nazionali e internazionali vincendo quattordici primi premi. Si esibisce
in pubblico regolarmente e ha tenuto recital in Italia e all’estero.
Nel 2007 è uscito, per le Edizioni musicali Classica Viva, un suo cd con
il secondo libro dei Preludi di Debussy e l’Andante Spianato e Polacca
Brillante di Chopin.
Svolge un’intensa attività concertistica anche nel campo della musica da
camera e si esibisce regolarmente con la violinista Francesca Dego, con
cui ha inciso due cd, pubblicati nel 2005 e nel 2006 dalla Sipario
Dischi, accolti subito favorevolmente dalla critica. Sempre in
collaborazione con Francesca Dego, ha portato a termine nel 2010 la
prima incisione assoluta della musica per violino e pianoforte del noto
compositore Nicola Campogrande.

Programma: L. Van Beethoven: Sonata in La Maggiore Op.47 “A Kreutzer” per violino
e pianoforte

IntervalloO. Respighi: Sonata per violino e pianoforte in si minoreN. Paganini, “La Campanella” per violino e pianoforte