SURPRISES. Experimental Cinema Corner
Nell’ambito del Festival internazionale di arti performative – BLITZ 2015 – 1-5 / 9 / 2015 / Rovinj / Rovigno
David Zamagni e Nadia Ranocchi sono autori e
registi italiani, meglio noti come ZAPRUDERfilmmakersgroup (gruppo fondato nel 2000
come un’avventura d’arte cinematografica, un’organizzazione non commerciale impegnata nel
cinema indipendente a basso costo,). Per la prima volta in Croazia,
presenteranno al pubblico di BLITZ il film I
topi lasciano la nave. Sì, signore posso boogie (2012), un progetto
mimetico in bilico tra un reality show e il documentario di una performance dal
vivo. Nella culla del folklore romagnolo, ZAPRUDER mette in scena una maratona
di ballo con un premio in denaro per l’ultima coppia che rimane in piedi. Le regole
del gioco si basano sulla competizione
che ha come scopo il progressivo svuotamento della scena. Il punto di vista è
quello del cecchino, dell’infiltrato, dell’osservatore per eccellenza, di colui
che domina i partecipanti mentre combattono per il palcoscenico e per la
vittoria. L’espressione idiomatica ‘topi lasciano la nave’ appare per la prima
volta ne La Tempesta di Shakespeare.
Nel dramma un rito magico scatena una tempesta che fa naufragare la nave in cui
viaggia una classe di monarchi corrotti e dissoluti. Qui, la danza è
parzialmente staccata dalla tradizione, e viene ridotta alla sua essenza del
rito collettivo per evocare la grazia e la tempesta. Il termine maratona, di
per sé, si riferisce a tutto ciò che richiede grande forza sia fisica che
morale.