Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ALESSANDRO BIANCHI – organo

Concerto

FESTIVAL DELL’ORGANO 2015 – 16/7 – 1/10/2015

Programma:

A. Clementoni: Cristo Risusciti (Symphonic Chorale)

D.
Miller: Great is
Thy faithfullness, gospel

L. Rogg: Introduction and Passacaglia

M. E.
Bossi: Etude
Symphonique op. 78

A.
Willscher: Irish
Meditation

M. Reger: Fantasie on the Chorale Wie schoen
leuchtet uns der Morgenstern op. 40 br. 1

Alessandro Bianchi diventa organista in chiesa all’età di dodici anni
ed è oggi uno dei più attivi organisti italiani sulla scena
internazionale.

Nato a Como, si è diplomato in Organo e Composizione Organistica al
Conservatorio di Piacenza sotto la guida di Luigi Toja frequentando
masterclass con Arturo Sacchetti e Nicholas Danby.

E’ fondatore e Direttore Artistico dell’Associazione Musicale “Amici
dell’organo di Cantù”e organista della Basilica di S. Paolo sempre in
Cantù.

Ha partecipato a innumerevoli Festival Organistici Internazionali,
esibendosi nelle più grandi Cattedrali e Sale da Concerto in tutta
Europa, Russia, USA, America Centrale e del Sud, Asia, Australia, Sud
Africa.

Tra le sedi più significative dove si è esibito si segnalano: Notre
Dame – Parigi, Westminster Abbey, Westminster Cathedral e St. Paul’s
Cathedral – Londra, Hong Kong Cultural Center, Sala della Filarmonica di
San Pietroburgo, le Cattedrali di Colonia, Amburgo, Messina, Zurigo,
Bruges, Varsavia, Siviglia, Palma de Mallorca, Copenhagen, St. Andrew’s
Cathedral – Sydney, St. Patrick’s Cathedral – New York, Quincena
Musical di San Sebastian, Hull City Hall, Salisburgo, Berlino, Oxford,
Cambridge, Budapest, Praga, Madrid, Dublino, Stoccolma, Helsinki,
Chicago, Dallas, Buenos Aires, Bangkok e altre ancora.

Ha eseguito in prima assoluta diverse opere per organo a lui dedicate
da compositori italiani e stranieri e pubblicato articoli di carattere
organologico.

Ha anche tenuto seminari e conferenze sulla musica italiana in
Italia, Germania, Inghilterra, Spagna, USA e Messico ed è stato membro
di giuria in concorsi organistici e corali.

Si segnalano al suo attivo registrazioni radiofoniche, televisive e
discografiche in Europa, USA, Brasile. E’ organista della chiesa
Anglicana di Lugano.