Piccola rassegna dei cortometraggi italiani
Nell’ambito delle Giornate del Cinema Croato / 23-26 aprile
L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria
In
programma:
Il respiro dell’arco, Enrico Maria Artale, 10’56 ” – 2013 – Italia
– dramma
Il
regista ha realizzato il suo primo lungometraggio IL TERZO TEMPO con il CSC
Production nel 2013
(Il
corto è stato in anteprima a Locarno 64. FF nel 2011 e premiato con il
Nastro d’Argento nel 2012)
Fisico da spiaggia, Edoardo De Angelis,
2008 –
Italia – commedia
Il
regista ha realizzato il suo primo film Mozzarella Stories con il CSC
Production nel 2011
(Il
cortometraggio in anteprima al Kustendorf FF nel 2009, è stato prodotto
per i canali televisivi da CSC Production)
La prima legge di Newton, Piero Messina,
20 ‘- 2012
– Italia – commedia
Il
regista è stato assistente alla regia di Paolo Sorrentino per i film
This Must Be the Place e La grande bellezza
(Il
cortometraggio in anteprima al Festival di Roma nel 2012; nomination per il
Globo d’Oro nel 2013)
Lievito Madre, Fulvio Risuleo,
16 ‘- 2014
– Italia – commedia
(Il
corto in anteprima a Cannes 2014, 3 ^ premio alla Cinéfondation, miglior
cortometraggio al Fanta Festival Roma nel 2014)
Non sono nessuno, Francesco Segré,
15 ‘- 2013
– Italia-dramma
(Tra
i Top five al David di Donatello nel 2014, proclamato miglior film dalla giuria
di studenti al Montevideo School Film Festival)
I titoli scelti sono alcuni dei cortometraggi più rappresentativi che
CSC Production abbia prodotto. Due registi hanno debuttato con CSC Production e
tutti i titoli sono stati proiettati in importanti festival nazionali e
internazionali del cinema, tra cui il School film festival.
Centro
Sperimentale di Cinematografia comprende la Cineteca Nazionale e la Scuola
Nazionale di Cinema.
La
Scuola Nazionale di Cinema, ha l’obiettivo di scoprire e formare nuovi talenti.
Da
oltre settantacinque anni intere generazioni di cineasti e i più
illustri rappresentati del nostro cinema sono passati per le sue aule e i suoi
teatri di posa.
La
Scuola Nazionale di Cinema, settore del Centro Sperimentale di Cinematografia,
è dedicata all’insegnamento delle professioni del cinema, e offre, a
tutti coloro che superano la selezione, un programma didattico strutturato per
aree interdisciplinari e finalizzato alla specifica preparazione in regia,
sceneggiatura, recitazione, fotografia, montaggio, tecnica del suono,
produzione, scenografia, arredamento e costume.