Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Donatella Spaziani

Mostra fotografica

L’eleganza dell’assenza

A cura di Martina Corgnati. Nell’ambito del Progetto “CONFINI,linguaggi, spazi, cose, persone”

L’artista, scelta per la sua abilità di
evidenziare il confine fra il proprio io e il suo prossimo, espone un nutrito
gruppo di opere a parete, atte a seguirne il percorso e l’evoluzione artistica:
una selezione di 23 lavori matita e collage su carta, carte da parati e
fotografie (autoscatti da pellicola e fotografie).

I lavori di Donatella Spaziani sono una
riflessione personale dell’artista sulla consapevolezza del proprio corpo nello
spazio. Opere poliedriche che esplorano tematiche quali l’alienazione e la
consapevolezza di sé e degli altri con estrema eleganza di segno e di
composizione.

Donatella Spaziani è nata a Ceprano (Fr) nel 1970. Si è diplomata in
pittura nel 1993 presso l’A.A.B.B. di Roma, dove tuttora risiede e lavora. Nel
2001 ha vinto una borsa di studio per l’Omi International Artists Residency di
New York, mentre nel 2003 la borsa di studio “La Seine”, programma di ricerca
per le arti visive dell’École Nationale Supérieure des Beaux Arts di
Parigi. Tra il 2005 e il 2006, sempre a Parigi, è stata ospite nella Cité
Internationale des Arts, grazie alla borsa di studio patrocinata
dall’associazione Incontri Internazionali d’Arte. Nel 2008 ha partecipato alla
XIX Quadriennale tenutasi al Palazzo delle Esposizioni di Roma, mentre nel 2010
all’Expò Universale di Shanghai, nell’ambito della mostra “Piazze di
Roma”, a cura di Achille Bonito Oliva. Nel 2011 ha esposto a New York
nella mostra “Italian Artists in New York”, per il 150°anniversario
dell’Unità d’Italia, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica
Italiana e successivamente a Mosca, al National Centre for Contemporary Arts,
con la mostra “Arte Italiana all’ascolto”. Nel 2013 ha partecipato
alla mostra “Nell’acqua capisco”, curata da Claudio Libero Piasano, evento
collaterale alla 55esima Biennale di Venezia.