Direttrice Centro CILS, Didattica delle Lingue Moderne
Prof.ssa Sabrina Machetti – Università per Stranieri di Siena
Sabrina MachettiRicercatore UniversitarioDipartimento di Ateneo per la Didattica e la RicercaRicercatore in Didattica delle lingue moderne, è Responsabile del Corso di Laurea in Lingua e Cultura Italiana per l’Insegnamento agli Stranieri
e per la Scuola. Da dicembre 2013 è Direttrice del Centro CILS
(Certificazione di Italiano come Lingua Straniera).
Laureata in Filosofia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Siena,
ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca in Linguistica e Didattica
dell’italiano a Stranieri presso l’Università per Stranieri di Siena,
con una ricerca sulla vaghezza linguistica e le sue applicative nella
misurazione e nella valutazione della competenza
linguistico-comunicativa in L2. Dal 2001 è Specialista in Didattica
dell’italiano come Lingua straniera; per tale specializzazione ha
lavorato sui livelli iniziali di competenza linguistico-comunicativa,
facendo parte del progetto di costruzione dei livelli di certificazione
CILS A1 e A2. L’attività scientifica riguarda l’area delle scienze del
linguaggio, con particolare attenzione agli ambiti di studio della
linguistica educativa, del language testing, della mediazione
linguistico-culturale, della semiotica. In tali ambiti si occupa di
proprietà delle lingue storico-naturali e di alcune delle loro
principali applicative, nella didattica e nella verifica e valutazione
della competenza linguistico-comunicativa in italiano L2. In ambito
semiotico si occupa della lingua italiana del vino e dei relativi
meccanismi di diffusione entro i circuiti della comunicazione pubblica e
sociale, italiana e globale. Si interessa inoltre delle condizioni
linguistiche degli emigrati italiani all’estero e di Linguistic
Landscape.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali ed internazionali ed ha al
suo attivo una monografia e numerosi saggi in riviste con peer review.
Leggi di piu’ su http://www.unistrasi.it/IT/273/333/Sabrina_Machetti.htm