Mk – Italia
Nell’ambito del BLITZ Festival – Rovigno
ples /danza /dance
6 / 9 / 2014
21.00 TDR, Obala Vladimira Nazora 1
trajanje / duration /durata: 35′
ulaznica / biglietto / ticket: 60 kn
choreography: Michele Di Stefano
izvođači / performers: Philippe Barbut, Biagio Caravano, Laura Scarpini
glazba / musica / music: Lorenzo Bianchi
produkcija / produzione / production: mk, Armunia Festival Costa degli Etruschi
organizacija / organizzazione / organization: Anna Damiani/PAV
Con questo lavoro “geografico” di rara purezza di movimento e pensiero,
mk continua la ricerca sull’incontro e la distanza tra i corpi, partendo
dall’assunto che ciò che è distante è “sempre vicino a qualcos’altro”.
Nell’esercizio di una retorica coloniale mk trova un territorio di scavo
sufficientemente ambiguo e problematico per sperimentare la
negoziazione delle differenze, l’attrazione verso luoghi dello scambio
dove l’attenzione non è più centrata sull’origine ma sulla destinazione.
Una delle conseguenze di tale percorso pare essere la fuga dal design
coreografico in funzione di tragitti instabili di emersione del corpo,
come se la presenza fosse una faccenda di continua reinstallazione nel
precario. La realtà può essere affittata per fare un ulteriore passo
avanti nell’incerto, aggiunge il coreografo Michele Di Stefano,
vincitore del Leone d’argento per la danza e l’innovazione alla Biennale
di Venezia 2014.