Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Rabaglia (violino) ed Enrico Bronzi (violoncello)
Nell’ambito delle 33° Serate Estive Zagabresi
Il Trio di Parma alle Serate Estive
Zagabresi
A seguito dell’ingresso della Croazia
nell’Unione Europea, da quest’anno la
città di Zagabria ospiterà un festival internazionale di musica classica
nell’ambito del quale verranno accolti i migliori musicisti croati e stranieri.
Per l’occasione il festival che si tiene annualmente a Grič, e giunto alla sua la 33esima edizione, da quest’anno cambierà nome e
verrà ripristinato il nome che aveva originariamente, con un rinconoscibile
riferimento all’intera città di Zagabria.Il ricco programma dele Serate Estive
Zagabresi, vedrà quest’anno anche la partecipazione del complesso italiano di
fama internazionale composto da Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Rabaglia
(violino) ed Enrico Bronzi (violoncello).
Il Trio di Parma si e’ costituito nel 1990
nella classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi al Conservatorio
“A. Boito” di Parma. Successivamente il Trio ha approfondito la sua
formazione musicale con il leggendario Trio di Trieste presso la Scuola di
Musica di Fiesole e l’Accademia Chigiana di Siena. Nel 2000 e’ stato scelto per
partecipare all’Isaac Stern Chamber Music Workshop presso la Carnegie Hall di
New York.
Il Trio di Parma ha ottenuto i riconoscimenti
piu’ prestigiosi affermandosi al Concorso Internazionale “Vittorio
Gui” di Firenze, al Concorso Internazionale di Musica da Camera di
Melbourne, al Concorso Internazionale della ARD di Monaco ed al Concorso
Internazionale di Musica da Camera di Lione. Inoltre nel 1994 l’Associazione
Nazionale della Critica Musicale ha assegnato al Trio di Parma il “Premio
Abbiati” quale miglior complesso cameristico. Il Trio di Parma e’ stato invitato dalle piu’
importanti istituzioni musicali in Italia e ha collaborato con importanti
musicisti quali Vladimir Delman, Carl Melles, Anton Nanut, Bruno Giuranna,
Alessandro Carbonare e Eduard Brunner; ha effettuato registrazioni radiofoniche
e televisive per la RAI e per numerose emittenti estere (Bayerischer Rundfunk,
NDR, WDR, MDR, Radio Bremen, ORT, BBC Londra, ABC-Classic Australia). Ha
inoltre inciso le opere integrali di Brahms per l’UNICEF, di Beethoven e Ravel
per la rivista Amadeus, Schostakovich per Stradivarius (premiato come miglior
disco dell’anno 2008 dalla rivista Classic Voice) ed infine Pizzetti, Liszt, Schumann
e Dvorak per l’etichetta Concerto.
Il Trio di Parma, oltre ad un impegno
didattico costante nei Conservatori di Novara, Gallarate e al Mozarteum di
Salisburgo, tiene corsi alla International Chamber Music Academy di Duino e alla
Scuola di Musica di Fiesole e si distingue oggi come uno dei più celebri e
affermati complessi italiani di musica classica.
INFO:
Koncertna direkcija ZagrebKnaza Mislava 18, HR – 10000 ZagrebTel: 01 4501 191; 01 4501 208e-mail: marketing@kdz.hr; biserka.tuta@kdz.hr