Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Come rigenerare un cuore infranto

a cura del prof. Mauro Giacca

Nell’ambito della XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Il prof. Mauro Giacca è nato a Trieste nel 1959. Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 all’Università di Trieste ed ha conseguito
un Dottorato di ricerca in Microbiologia presso l’Università di Genova
nel 1989. Dal 2004, è il Direttore della sede di Trieste
dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology
(ICGEB), dove dal 1995 è anche responsabile del Laboratorio di Medicina
Molecolare.

Dal 2000 al 2005 è stato professore associato di Biologia Molecolare
presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e Direttore del Laboratorio
di Biologia Molecolare della Scuola. Dal 2005 è professore ordinario di
Biologia Molecolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell’Università di Trieste. I suoi interessi di ricerca sono
principalmente rivolti a due tematiche nel campo della Medicina
Molecolare. Il primo progetto concerne lo sviluppo di vettori virali ed
alla loro applicazione alla terapia genica cardiovascolare. Gli
esperimenti sono condotti in modelli di danno vascolare in piccoli e
grandi animali. Il secondo progetto concerne lo studio di diversi
aspetti di biologia molecolare dell’infezione da HIV-1. Infine, da molti
anni mantiene un grande interesse per la replicazione del DNA nelle
cellule di mammifero. Ha pubblicato più di 200 lavori scientifici in
extenso, di cui più di 170 in riviste internazionali con sistema di
peer-review. Negli ultimi cinque anni, è stato invitato a
presentare più di 50 lectures sulla sua attività di ricerca in meeting
internazionali o seminari in Università ed Istituzioni scientifiche in
diversi paesi in Europa, Stati Uniti, Giappone ed Australia.