Reading teatrale e tavola rotonda: HUMAN RIGHTS AND DIFFERENCES IN A GLOBAL WORLD: CHALLENGES FOR PEACE, DEMOCRACY AND RECONCILIATION IN SE EUROPE
Attori: Marco Cortesi e Mara Moschini / Prof. Stefano Bianchini
Marco Cortesi – Attore/Regista/Autore
Marco Cortesi è attore e regista. Diplomato presso
l’Accademia D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma alterna
l’attività attoriale in cinema e tv (Carabinieri, Ris, Amiche Mie, Un
Medico in Famiglia e altro) con la sua produzione teatrale come attore
monologante di teatro civile ed il lavoro come autore e attore in tv
(con il programma “Testimoni” per Rai Storia da lui
ideato e interpretato). Da anni occupato in attività di volontariato
internazionale, porta il suo vissuto personale sulle tavole del
palcoscenico. Tra i suoi lavori teatrali, “Le donne di Pola”, monologo sulla guerra nella Ex- Jugoslavia, con oltre 350 repliche, un libro ed un DVD, “L’Esecutore”,
un documentario-teatrale in formato Libro+DVD (Infinito Ed.)
sull’ultimo boia di Francia (liberamente ispirato ad una storia vera) e “La Scelta”,
quattro storie vere dal conflitto di Bosnia basato sul libro “I Giusti
nel Tempo del Male” della Dott.ssa Svetlana Broz (Ed. Erickson).
Mara Moschini – Attrice
Mara Moschini inizia a calcare le tavole del palcoscenico
all’età di 18 anni. L’attività teatrale, tra prosa e musical, la
accompagna sempre anche nei periodi in cui si concentra nella creazione
di oggetti d’arte fra design e scultura. Nel 2009 decide di fare della
recitazione la sua principale attività trasferendosi a Roma ed iniziando
a collaborare fin da subito a diversi progetti video. Affianca al
lavoro attoriale in cinema e tv, la creazione di spettacoli teatrali con
l’attore e regista Marco Cortesi. Ha partecipato in qualità di attrice a
10 episodi della seconda serie di “Testimoni” per Rai Storia (ideata e interpretata da Marco Cortesi) e al film-documentario per la regia di Marco Cortesi “L’Esecutore”
sulle memorie dell’ultimo boia di Francia (liberamente ispirato ad una
storia vera). Collabora inoltre a spettacoli di teatro civile; tra
questi: “La Scelta”, basato sul libro “I Giusti nel
Tempo del Male” della Dott.ssa Svetlana Broz (Ed. Erickson), di cui è
autrice, regista e interprete.Info sullo spettacolo: http://www.marco-cortesi.com/la_scelta.htmlProf. dr. sc. Stefano Bianchini – Biografia >>>