Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Translab, laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano in croato

2024 Translab radionica 3 najava Warhol

Arte, letteratura e traduzione si incontrano nel nostro laboratorio Translab, che l’Istituto Italiano di Cultura organizza in collaborazione con l’Associazione dei Traduttori Letterari Croati. Dieci giovani traduttori si trovano quest’anno alle prese con i saggi di Mauro Covacich sull’arte contemporanea. Il laboratorio di aprile li vede impegnati nella traduzione di saggi su Beuys, Rothko, Pollock e Warhol, tutti grandi nomi dell’arte novecentesca che incutono rispetto. Il traduttore, però, il rispetto lo deve anzitutto all’autore, e perciò continuiamo a indagare come, con la nostra traduzione, portare rispetto ai bellissimi saggi di Covacich. A guidare i dieci giovani traduttori in questa ricerca sarà la coordinatrice del Translab italo-croato, Snježana Husić.

Snježana Husić è nata a Zagabria nel 1969. Dopo la laurea in letteratura comparata e italianistica a Zagabria, ha proseguito gli studi a Pisa, come perfezionanda della Scuola Normale Superiore. La tesi di dottorato, dedicata alle figure di animali nella letteratura italiana del Medioevo, l’ha discussa all’Università di Zagabria, dove ha insegnato letteratura italiana e traduzione letteraria (2000-2022). Ha pubblicato più di sessanta libri di traduzioni dall’italiano e dall’inglese, e ha ricevuto due volte il Premio “Josip Tabak” dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati. Collabora con il Translab italo-croato dal 2016.

Immagine: Andy Warhol, Lavender Marilyn, 1962.

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: DHKP - Associazione dei Traduttori Letterari Croati