Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Translab, laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano in croato

translab logo (1)

Translab, laboratorio di traduzione letteraria, è dedicato quest’anno al saggio, genere frequentato da pochi ma buoni – anzi, straordinari! Tali sono i saggi di Mauro Covacich sull’arte contemporanea, e non è per niente facile tradurre la ricchezza di idee che presentano. Come mantenere in croato la bellezza di espressione e l’acume di ragionamento di Covacich, in questo mese di maggio ci insegna Ana Badurina, traduttrice pluripremiata e presidente dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati.

Siamo felici di annunciare che Translab torna a casa: l’incontro di maggio si terrà all’Istituto Italiano di Cultura. Grazie all’Associazione dei Traduttori Letterari Croati che ha ospitato Translab nei mesi scorsi!

Ana Badurina, nata nel 1978, è traduttrice croata, dall’italiano e dall’inglese. Insegna la lingua italiana e la traduzione letteraria al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Zagabria. Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento in Italia; nel 2021 è stata ospite della Casa delle Traduzioni di Roma. Dal 2016 al 2022 ha organizzato e coordinato Translab, laboratorio di traduzione letteraria dell’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Associazione dei Traduttori Letterari Croati, di cui è presidente dal 2018. Ha tradotto fra l’altro opere di Elena Ferrante, Paolo Cognetti, Antonio Scurati, Natalia Ginzburg, Francesca Melandri e Umberto Eco. Per la traduzione croata del romanzo Eva dorme di Francesca Melandri ha ricevuto nel 2020 il Premio per la traduzione del Ministero della Cultura italiano. Nel 2022 le è stato conferito il Premio Josip Tabak dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati, per la migliore traduzione di letteratura per ragazzi (Susanna Mattiangeli, Matita HB).

 

Immagine: Takashi Murakami, Dragon in Clouds – Red Mutation, 2010.

  • Organizzato da: DHKP - Društvo hrvatskih književnih prevodilaca
  • In collaborazione con: IIC