Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival della Letteratura Mondiale

Oglas-FSK_1200x1200-min

Dal 1 al 7 settembre avrà luogo la dodicesima edizione del Festival della Letteratura Mondiale, organizzato dalla casa editrice Fraktura, che sarà inaugurata da uno degli scrittori italiani contemporanei più apprezzati, Paolo Giordano. Il suo primo romanzo La solitudine dei numeri primi ha venduto più di un milione di copie solo in Italia, mentre il suo ultimo titolo Tasmania, che parla di un mondo in fiamme, alienazione e speranza, è stato proclamato il libro più letto in Italia nel 2022. L’incontro con Paolo Giordano è in programma domenica 1 settembre alle ore 20.00, a Zagrebačko kazalište mladih (ZKM).

Oltre a Paolo Giordano, ospite del Festival è un altro autore popolare italiano, Vincenzo Latronico, che presenterà il suo romanzo Le perfezioni, il 2 settembre alle 20.00, sempre a ZKM.

Gli autori italiani saranno rappresentati anche nel nuovo panel del Festival Destini Letterari dei Classici, dove si parlerà delle opere di Natalia Ginzburg e Italo Calvino.

Il Festival della Letteratura Mondiale ospiterà ancora una volta alcune delle più grandi star della letteratura mondiale e locale e, oltre allo ZKM, si svolgerà anche in altri luoghi nel cuore di Zagabria: la libreria Fraktura, la galleria Forum e la galleria Kranjčar.

Autori provenienti da più di quindici paesi del mondo, vincitori dei premi letterari più prestigiosi come il Premio Goncourt, il Premio Strega e il Premio Campiello, nomi famosi i cui titoli ci aspettiamo come adattamenti di serie TV sui popolari Netflix e HBO, faranno ancora una volta Zagabria il centro della letteratura mondiale.

I biglietti al prezzo di 6,99 euro sono disponibili sul sito web del Festival www.fsk.hr, nella libreria Fraktura (Ulica kneza Mislava 17, Zagabria) e al botteghino Fraktura a ZKM (Ulica Nikole Tesla 7, Zagabria), dal 1 al 7 settembre, dalle ore 17.00 alle 21.00.

 

  • Organizzato da: Fraktura
  • In collaborazione con: IIC