Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto del Duo Marika Lombardi (oboe) e Franco Venturini (pianoforte)

“Les sons se répondent. Classicismi e avanguardie tra Francia e Italia.”

 

Marika Lombardi, oboista, si è diplomata con il massimo dei voti a Milano al Conservatorio G. Verdi con il Maestro Sergio Possidoni. Dal 1988 vive a Parigi, alternando all’insegnamento in diversi conservatori francesi l’attività concertistica e la direzione del Festival dell’oboe di Parigi.

Franco Venturini si è diplomato in pianoforte con lode al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, dedicandosi successivamente alla composizione nell’ambito prevalentemente della musica classica contemporanea ed elettronica.

Programma:

A. Vivaldi: Sonata RV 53 per oboe e basso continuo (1715/1740)

               I. Adagio – II. Allegro – III. Andante – IV. Allegro

A.Ponchielli: Capriccio per oboe e pianoforte (1850)

S. Gervasoni: Prés 3ème livre per pianoforte (2014-15): 5. Prédicatif (omaggio a Luigi Nono)

C. Saint-Saens: Six études op. 111 pour piano
(1892): 4. Les cloches de Las Palmas

F. Poulenc: Sonate pour hautbois et piano (1962)

I. Élégie – II. Scherzo – III. Déploration

 

Marin Marais(1656-1728) “Folies d Espagne” (1701): Thème et variations pour hautbois seul

F. Venturini: Natura viva con glissandi IV per pianoforte (2018)

Claude Debussy: Images 2ème série pour piano (1907): 1. Cloches à travers les feuilles

C. Saint-Saens: Sonate op. 166 (1921) pour hautbois et piano I. Andantino – II. Ad libitum. Allegretto. Ad libitum – III. Molto Allegro

 

Entrata libera previa prenotazione online sul nostro sito.

 

Programma di Lisinski: https://www.lisinski.hr/en/events/  

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Lisinski