Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di Giovanni Bellucci 

Giovanni Bellucci

In omaggio al musicologo fiumano Sergio Sablich a vent’anni dalla morte

Programma del concerto:
Franz Liszt: Fantasia e Fuga sul nome B-A-C-H
Johann Sebastian Bach/Ferruccio Busoni: Preludio Corale “Nun komm’ der Heiden Heiland”, BWV 659
Robert Schumann: Toccata in Do maggiore, op.7
Franz Liszt: Miserere dal Trovatore, S. 433
Ferruccio Busoni: Sonatina Seconda, BV 259
Kurt Weill/George Shearing: “La Ballata di Mackie Messer” dall’Opera da Tre Soldi”
Ferruccio Busoni: Elegia n. 4 “Turandots Frauengemach”
Giovanni Bellucci: Studio pucciniano (“Nessun dorma”)
Fréderic Chopin/Ferruccio Busoni: Polacca in La bemolle maggiore, op. 53 “Eroica”
Franz Liszt: Rapsodia Ungherese n. 12

 

Giovanni Bellucci è uno dei più autorevoli pianisti del nostro tempo: più volte premio “Editor’s choice” di Gramophone, per la rivista britannica “è un artista destinato a continuare la grande tradizione italiana, storicamente rappresentata da Busoni, Zecchi, Michelangeli, Ciani, Pollini”. Con un repertorio vastissimo, Bellucci ha recentemente eseguito in concerto le 32 sonate di Beethoven al Politeama di Palermo, le 19 rapsodie ungheresi e il ciclo completo delle Harmonies poétiques et religieuses di Liszt all’Auditorium del Louvre di Parigi e al Festival di Radio France et Montpellier.

 

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Associazione Fiumani Italiani nel Mondo e Accademia di Musica di Zagabria