Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Šibenik dance festival

Come-Neve-Adriano-Bolognino

Coreografie di Adriano Bolognino

17 luglio, ore 22.00, Claustro aperto vicino alla Cattedrale di San Giacomo, Sebenico

COME NEVE

L’immagine da cui è partito il coreografo è quella della neve che si osserva quando si è piccoli alla finestra. Ha contemplato il bianco del fuori e il caldo del dentro, il senso di protezione e di comunità che spesso si prova in questi momenti. Prima di iniziare a lavorare con i corpi dei danzatori, ha pensato a creare un ambiente che rispecchiasse l’idea della creazione, a cominciare dai loro abiti. Ha deciso di coinvolgere nel progetto “Il club dell’uncinetto”, un gruppo di donne che, durante la pandemia, si è ritrovato per reinventarsi, riscoprendo un’arte, trasformandola in un nuovo lavoro.


18 luglio, ore 22.00,
Fortezza Barone, Sebenico

SAMIA

Samia comincia da una storia vera, quella di Samia Yusuf Omar, la giovane atleta somala morta nelle acque di Lampedusa mentre cercava di raggiungere l’Europa per qualificarsi alle Olimpiadi. È la storia vera di una vita spezzata a dare inizio alla ricerca artistica, che oggi si consegna al pubblico in sei corpi, tutti diversi, perché nel nostro presente, nonostante lottiamo per questo, non siamo ancora tutti uguali.

 

  • Organizzato da: Plesni teatar SJENE
  • In collaborazione con: IIC