Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sede

Il salone

 

Spazio espositivo

 

Sede IIC Zagabria

Esterno

 

SEDE IIC ZURIGO

Le vetrine esterne

 

Pianoforte per concerti

Storia

L’Istituto Italiano di Cultura per la Croazia si trova a Zagabria; fu fondato nel 1942 dall’allora Ministro del Ministero della Cultura Bottai in un edificio stile Bauhaus in piazza Jelacic. Chiuso durante il conflitto mondiale e riaperto nel 1973 con la denominazione di Centro Culturale Italiano in Via Opatovina 41, nella citta alta, fungeva all’epoca da filiale dell’Istituto di Cultura di Belgrado. Tale rimase fino al 1991, anno in cui e’ diventato Sede autonoma.

Elenco cronologico dei precedenti direttori dal 1981 al 2020:

  • Vincenzo Mancuso
  • Fiorella Arrobbio Piras
  • Mario Sintich
  • Grytzko Mascioni
  • Patrizia Raveggi
  • Flavio Andreis
  • Paola Ciccolella
  • Virginia Piombo
  • Maria Sica
  • Stefania Del Bravo