Fabrice Moireau – Mostra di acquerelli
BASILICATA TERRA ACQUA FUOCO E CUORE D’ARGILLA non si alimenta di nostalgie: i paesaggi di Moireau non suonano i rintocchi di luoghi incantati, sottratti allo scorrere del tempo. Le scritte sui muri sbrecciati, le chiacchiere dei passanti, il flettersi dei cavi elettrici o le teorie di auto addossate all’intonaco chiamano ogni immagine all’urgenza viva e attuale dell’esistere. Su questa trama, Carl Norac ha tracciato, con una leggerezza di racconto prossima alle tinte diafane dell’acquerello, un paradigma di storie capaci di mettere a nudo la vita che anima i paesaggi silenziosi di Moireau. Il sismografo dello scrittore capta parole e figure, pensieri e tradizioni chiusi dietro la scorza compatta di una terra dalle mille anime.
Attraverso un diario costellato di volti, individui e storie, il volume restituisce alla tradizione illustre del viaggio in Italia una regione toccata meno di altre, nei secoli passati, dal Grand Tour, raccontandone anche, con la poesia di un doppio sguardo d’artista, il nodo d’amore che tiene sospeso il suo presente nel pulviscolo d’oro di una storia antica.