Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Brundibár – Opera per bambini

In occasione della Giornata internazionale della memoria, istituita dall’ONU per commemorare le vittime dell’Olocausto e interrogarsi sul perché della discriminazione dell’uomo contro altri uomini, vogliamo far conoscere Brundibár, l’opera per bambini scritta dal compositore ceco Hans Krasá, su libretto di Adolf Hoffmeister nel campo di concentramento di Theresienstadt, nella Cecoslovacchia occupata.

Brundibár – Opera per bambini

Regia: Krešimir Dolenčić
Direttore d’orchestra: Michelangelo Galeati
Orchestra dei studenti dell’Accademia della musica di Zagabria
Coro dei bambini (Glazbeni centar mladih, prof. Zdravko Šljivac / direttore: Dijana Rogulja Deltin)
Scenografia: Accademia di Belle Arti di Zagabria

 

27/01/2018 – 17 h

“Prva tvornica Ulja” – open air

Centar za promicanje tolerancije i očuvanje sjećanja na holokaust

Ljudevita Posavskog 32E, Zagreb

*ingresso su invito


29/01/2018 – 19.30 h

Muzička akademija sveučilišta u Zagrebu

Koncertna dvorana Blagoje Bersa

Per le prenotazioni chiamare: 4830209 – segreteria dell’IIC

 

Organizzatori: Centar za promicanje tolerancije i očuvanje sjećanja na holokaust e Istituto Italiano di Cultura

Partners: Glazbeni institut mladih, Zagrebačka filharmonija, Akademija likovnih umjetnosti, Muzička akademija Zagreb, Zagrebačko kazalište lutaka, Koncertna dvorana Vatroslav Lisinski, Jadran film d.o.o., Styria grupa e Hrvatska radio televizija.

Con il finanziamento della Citta’ di Zagabria e Ministero della Cultura della Repubblica Croata.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura