inaugurazione della mostra
Carlo Fontana e le trasformazioni tardobarocche di Roma. Uno sguardo attuale alla sua opera attraverso foto e film
e conferenza del prof. Giuseppe Bonaccorso (Università di Camerino)
Erede di una celebre dinastia di architetti ticinesi, Carlo Fontana (Rancate 1638-Roma 1714) fu il protagonista della scena architettonica romana ed europea al crepuscolo del barocco. Svincolati dalla soggezione dei committenti e dalle convenzioni morfologiche e tipologiche del suo tempo, i progetti di Carlo Fontana si dispiegano dai manufatti di uso domestico, agli interni, all’architettura civile, religiosa e militare, fino alle più impegnative infrastrutture urbane e territoriali. Nel suo studio romano si formò la successiva generazione degli architetti europei, da Filippo Juvarra e James Gibbs sino a Nicodemus Tessin il Giovane e in parte Johann Bernhardt Fischer von Erlach e diversi altri.
La mostra rimarra’ aperta sino al 21 novembre 2018.
Orari: giorni lavorativi dalle 10 alle 16 h – mercoledi’ sino alle ore 18