Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Da Cinecittà alla tavola. Il cibo nei manifesti del cinema italiano

Nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana
Mostra di manifesti dall’Archivio Enrico Minisini di Cividale del Friuli.
(il sig. Minisini sara’ presente all’inaugurazione della mostra)

Tra i tanti aspetti che rendono l’Italia famosa nel mondo sicuramente ci sono il cibo e il cinema.

I manifesti, le locandine, le fotobuste, vanno dagli anni ’40 fino al 2000 e raffigurano un’Italia vera, sia popolare che borghese che si muove tra neorealismo e mondo moderno. Tra questi troviamo il cinema d’autore, la commedia all’italiana, pellicole note e volti di attori come Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, ma anche film meno conosciuti, ma non per questo meno importanti.

Dopo l’inaugurazione sara’ proiettato il film Un Americano a Roma di STENO con Alberto Sordi. 

In lingua italiana con i sottotitoli in italiano.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura