Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo siamo lieti di invitare la S.V. alle due conferenze della prof.ssa
Giuliana Nuvoli
23 ottobre 2017 – ore 18.
Istituto Italiano di Cultura – Preobraženska 4
Quando la parola unisce. Culture, ambienti e generazioni in “Scialla” di Francesco Bruni
…. per l’utilizzo etico della lingua/linguaggio useremo spezzoni del film Scialla, fatto da un regista giovane che racconta la storia di un padre e di un figlio trovato in età adolescenziale, che parlano due linguaggi assi lontani ma che – alla fine – riescono a comunicare, grazie a un uso proprio corretto e costruttivo del linguaggio (complici Pasolini, Dante, la poesia).
NB: Si prega di effettuare la prenotazione online – solo per la conferenza nell’Istituto Italiano di Cultura. I posti sono limitati / ingresso libero.
La conferenza sara’ tenuta in lingua italiana con la traduzione simultanea in croato.
24 ottobre 2017 – ore 12.30
Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di italianistica – I.Lučića 3
Dante oggi. La forza del racconto dantesco da Godard ai videogiochi
Giuliana Nuvoli
Professore di letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Milano dal 1974, ha pubblicato su autori fra il XIII e il XXI secolo.
Ha sempre adottato l’interdisciplinarietà e l’interazione fra tecnologia e scienze umanistiche come strumento di lavoro e ricerca. Ha come obiettivo primario la diffusione di una cultura alta fra il maggior numero possibile di individui.
Dantista, ha dato vita a “Dante e il cinema” e “Dante a teatro”, per l’avvicinamento delle masse alla cultura accademica.
Prenotazione non più disponibile