Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FloorFlirting, a playful dance with the floor

Laboratorio di danza contemporanea per danzatori professionisti

Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi

Lia: sono nata e formata in Friuli Venezia Giulia, ho iniziato con gli studi di danza accademica (classica, moderna e contemporanea). Parallelamente ho continuato gli studi artistici e mi sono laureata in fashion design. Una connessione che influenza la mia visione artistica e i miei gusti estetici. Mi avvicino alla danza senza distinzione di genere, utilizzo la danza come veicolo di comunicazione. Utilizzo il corpo come strumento e materia e come tale lo applico nelle possibili declinazioni. Se ho iniziato a cercare e studiare le regole, strutture e schemi nella danza accademica, mi sono poi spostata in un’altra “zona” dell’universo “danza” dove ho potuto scoprire altre regole, strutture, schemi. Questo percorso mi ha portato a mescolare, ibridare linguaggi, schemi, strutture e cercare nuove immagini.

Giovanni: La mia storia di ballerino è iniziata con la parola “B-Boy”, nella breakdance, dove sono attivo dal 1997. Ben presto ho iniziato a cercare una strada alternativa in questo tipo di movimento, cercando di creare una mia identità e creando un nuovo linguaggio che ormai potrei definire “sperimentale”. Approfondendo sempre più questa ricerca, approdo al teatro-danza, perdendo quasi il punto di partenza. Tutto quello che ho creato in questi 20 anni nasce da una matrice breakdance urbana e affonda le sue radici in una danza estremamente fisica e allo stesso tempo tecnica. Da questa tecnica, infatti, ho iniziato una ricerca che va oltre il semplice gesto e la caratteristica principale di questa ricerca è quella di astrarre il movimento nato dalla breakdance. Dal 2012 opero contemporaneamente come ballerino di breakdance e come coreografo e performer nel mio progetto artistico, che oggi si è concretamente trasformato grazie alla costante e decisiva crescita nell’associazione culturale “Compagnia Bellanda Ets”

Workshop FloorFlirting, a playful dance with the floor:

La lezione nasce dalle innumerevoli peculiarità e caratteristiche che compongono la Breakdance, disciplina che si basa su un lavoro articolato tra la parte superiore del corpo (braccia, spalle e schiena) e la parte inferiore (gambe, addominali), spesso ribaltata su diversi livelli. Le regole della fisica verranno sfruttate a favore di una ricerca estetica del movimento: le cadute a terra serviranno a incanalare la forza che si crea in esse, imbrigliandola in scivolate come per seguire delle traiettorie. Studieremo come utilizzare le leve, che il corpo mette a disposizione, in modo dinamico ed intuitivo.

Inizieremo con il riscaldamento statico, dove utilizzeremo esercizi a terra e ginnastica scomposta in modo da essere funzionali al tipo di movimento che si andrà ad affrontare. Questo ci preparerà a conoscere gradualmente il tema principale del workshop: il floorwork, un lavoro a terra concepito sulla matrice del footwork, attivo e dinamico.“FloorFlirting”, questo è il nome che diamo al nostro “gioco”, un dialogo giocoso con il pavimento, perché è da esso che si prende la forza per scivolare o compiere viaggi ariosi. Studiamo le spirali, ascendenti e discendenti, le forze centrifughe e centripete alla base delle dinamiche della danza, sperimentiamo la forza e l’origine della forza, che può risiedere nel centro, nel nucleo o nelle estremità del corpo .Studiando e scoprendo questo concetto si passa ad una visione alternativa del partnering, che verrà messa in pratica nella fase finale del percorso: lo stesso tipo di movimento, vigoroso e attivo, verrà utilizzato anche in coppia, dove entrambi i corpi devono essere presenti e attivi per consentire il movimento.

  • Organizzato da: ZPC
  • In collaborazione con: IIC