Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornate del Cinema Italiano

Lunedì, 7 novembre – ore 19:00

Una storia sbagliata, Italia, 2014

Regia: Gianluca Maria Tavarelli

Interpreti: Isabella Ragonese, Francesco Scianna, Mehdi Dehdi

È la storia di Stefania che da sola si mette in viaggio. Si unisce ad una missione umanitaria e si reca in Iraq durante la seconda guerra del Golfo. Qui scopre un mondo e una realtà ben diversa da quella che immaginava e di cui aveva sentito parlare. Per lei questo è soprattutto un viaggio alla scoperta di una femminilità altra, a lei ignota. Tutto ciò che non aveva compreso lo capisce qui, in questa terra così diversa e lontana dalla sua, ma al contempo così vicina.

 

Martedì, 8 novembre – ore 19:00

Fiore, Italia, 2016

Regia: Claudio Giovannesi

Interpreti: Daphne Scoccia, Josciua Algeri, Laura Vasiliu

Carcere minorile. Daphne, detenuta per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. In carcere i maschi e le femmine non si possono incontrare e l’amore è vietato: la relazione di Daphne e Josh vive solo di sguardi da una cella all’altra, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà ma diventa anche mancanza d’amore. FIORE è il racconto del desiderio d’amore di una ragazza adolescente e della forza di un sentimento che infrange ogni legge.

 

Mercoledì, 9 novembre – ore 19:00

Cloro, Italia, 2015

Regia: Lamberto Sanfelice

Interpreti: Piera Degli Esposti, Sara Serraiocco, Ivan Franek

Jenny ha diciassette anni e sogna di diventare una nuotatrice di nuoto sincronizzato. La sua vita di adolescente a Ostia, sul litorale romano, è sconvolta da un tragico evento e la ragazza è costretta a trasferirsi in un piccolo paese in montagna, con il padre malato e il fratellino di nove anni. Si sistemano in una vecchia baita di montagna accanto a un hotel, dove Jenny inizia a lavorare come cameriera. La piscina dell’albergo diventa il luogo segreto dei suoi allenamenti.

 

Giovedì, 10 novembre – ore 19:00

Pericle il nero, Italia, 2016

Regia: Stefano Mordini

Interpreti: Riccardo Scamarcio; Marina Fois

Pericle Scalzone, detto Il nero, di lavoro “fa il culo alla gente” per conto di Don Luigi, boss camorrista emigrato in Belgio. Durante una spedizione punitiva per conto del boss, Pericle commette un grave errore. Scatta la sua condanna a morte. In una rocambolesca fuga che lo porterà fino in Francia, Pericle incontra Anastasia, che lo accoglie senza giudicarlo e gli mostra la possibilità di una nuova esistenza. Ma Pericle non può sfuggire a un passato ingombrante e pieno di interrogativi.

 

Venerdì, 11 novembre – ore 19:00

Io che amo solo te, Italia, 2015

Regia: Marco Ponti

Interpreti: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido

Il film racconta la storia di Ninella, cinquant’anni e un grande amore, don Mimì, con cui non si è potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia Chiara si fidanza proprio con Damiano, il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Gli occhi dei 287 invitati non saranno puntati solo sugli sposi, ma sui loro genitori, la cui antica passione è un vulcano solo temporaneamente spento.

 

Sabato, 12 novembre – ore 19:00

Sei mai stata sulla luna?, Italia, 2015.

Regia: Paolo Genovese

Interpreti: Raul Bova, Liz Solari, Sabrina Impacciatore

Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in Renzo, un affascinante contadino del posto. Capisce che l’unica cosa che le manca è l’amore, quello vero. E quando la felicità è ad un passo da lei, non saprà come raggiungerla.

ENTRATA: 10 KN

 

5pgRs2LYIUinvito giornate it

 

programma rassegna

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: HFS