Lunedì, 12.5.
18:00
– Centro multimediale, Biblioteca civica Marko Marulić, Ulica Slobode 2
Inaugurazione
delle giornate della cultura italiana
Mostra
delle fotografie „Foto-ritratti di autori italiani e altri (1967.-2013.)“ autore
dr. sc. Mladen Machiedo, prof. emeritus
„Influsso del
cinema e della musica italiana sulla cultura croata” relazione di Goran Pelaić (Radio Split).
Martedì, 13.5.
18:00
– Centro multimediale, Biblioteca civica Marko Marulić, Ulica Slobode 2
“I croati negli
Appennini – Un pezzetto della Dalmazia in Italia“ relazione e video proiezione di Antonio Sammartino e la presentazione
del libro di poesie „S našimi riči“, organizzata dalla Fondazione
Agostina Piccoli Mundimitro, Molise e
dalla Hrvatske matice iseljenika –
Split.
Mercoledì, 14.5.
18:00
– Centro multimediale, Biblioteca civica Marko Marulić, Ulica Slobode 2
„I musicisti
italiani a Dubrovnik nella seconda metà del Settecento” relazione di Jelica Valjalo Kaporelo (Dipartimento
di musica, Accademia di Belle Arti)
Giovedì, 15.5.
18:30
– Accademia di Belle Arti, Aula grande, Glagoljaška b.b., Tvrđava Gripe
Concerto di musica classica italiana, organizzata dal Dipartimento
di Musica in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Spalato.
Venerdì, 16.5.
18:00
– Società Dante
Alighieri, Aula grande, Sinjska 2/IV
„Roma nella
letteratura italiana“ relazione di Nikica
Mihaljević e Anamarija Brzica (Facoltà
di Lettere e Filosofia di Spalato).