I Fiori di Kirkuk
Un film di Fariborz Kamkari. Con Morjana Alaoui, Ertem Eser, Mohamed Zouaoui, Mohammed Bakri, Maryam Hassouni, Ashraf Hamdi, Falah Fleyeh, Shilan Rahmani, Sarkaw Gorany, Fehd Benchemsi.continua»
Titolo originale Golakani Kirkuk. Drammatico, durata 115 min. – Italia, Svizzera, Iraq 2010.
Nel 1988 il regime di Saddam Hussein è impegnato in una sistematica decimazione del popolo curdo. Najla, giovane irachena da tempo trasferita in Italia per studiare medicina, fa ritorno a Baghdad con il proposito di ritrovare Sherko, medico curdo rientrato in patria per aiutare le forze ribelli dei pashmerga. Fronteggiando sia il retaggio culturale della propria famiglia che l’insistente corteggiamento del generale Mokhtar, Najla decide di diventare guardia medica dell’esercito, così da contribuire tacitamente alla causa delle forze ribelli e poter raggiungere il proprio innamorato a Kirkuk, dove l’esercito iracheno sta rastrellando la popolazione curda…
Abbiamo qualche biglietto gratuito a disposizione – cliccare sul pulsante verde sotto per prenotare.
I biglietti si possono ritirare alla cassa prima della proiezione.
Biglietti – 10kn
Prenotazione non più disponibile