Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Uno spettacolo teatrale che segna il 30° anniversario degli attentati di Capaci e via D’Amelio quando persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati più esposti nei procedimenti giudiziari contro la mafia.

Il testo è stato scritto da Claudio Fava, presidente della Commissione Antimafia in Sicilia.

La regia è di Chiara Callegari, e i ruoli dei due combattenti antimafia sono interpretati da Simone Luglio e Giovanni Santangelo, che recitano su testi scritti in forma di diari di due persone comuni, non di due eroi.

Falcone e Borsellino sono presentati come persone comuni, nella loro vita quotidiana. Un mosaico di eventi, un delicato groviglio di momenti ironici e amari, pubblici e intimi attraverso i quali i due protagonisti si interrogano, parlando tra di loro e con il pubblico, guidandoci attraverso i momenti chiave della loro amicizia e della storia dell’Italia contemporanea.

Spettacolo in italiano con sottotitoli in croato.

L’ingresso e’ libero – si prega di prenotare il posto qui sotto. (posti limitati)

10/11 alle ore 21 – Urania, Trg E. Kvaternika 3/3, Zagabria

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Urania