Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lucrezia De Domizio Durini: Perché. Le sfide di una donna oltre l’arte (presentazione libro)

Seguirà il concerto REMEMBER BEUYS del pianista Marco RapattoniLucrezia De Domizio Durini, personaggio atipico del sistema dell’arte contemporanea,
opera da circa quarant’anni nel campo della cultura internazionale: operatrice
culturale, giornalista, scrittrice, curatrice, editrice, mecenate.Insignita nel 1993 da J. Lang a Parigi dell’Onorificenza
di Cavaliere dell’Ordine delle Arti e della Letteratura.È curatrice per la Sezione Italiana del Museo di Sarajevo. Ha collaborato per circa sei anni con le Edizioni Charta di Milano dirigendo
una particolare collana Charta/Risk, pubblicazioni d’ Intercomunicazione
Culturale.

Attualmente dirige le Collane “ Il Clavicembalo” e “I linguaggi
della cultura”  per la casa Editrice Silvana di Milano. Nel 2001
il Presidente della Repubblica le conferisce l’Onorificenza di Cavaliere
dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e la Città di Sarajevo
le assegna “La Medaglia al Merito della Cultura “, nel 2002 riceve il Premio
Maiella e, dal marzo 2003, è Membro Onorario della Kunsthaus di Zurigo. Lucrezia
De Domizio Durini è da considerasi un’operatrice culturale indipendente 
ha fatto dell’Arte, della Cultura e delle problematiche umanitarie e ambientali
lo scopo primario della propria esistenza. Ama definirsi
Collezionista di rapporti umani.