Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ultima volta che siamo stati bambini

LUVCSSB_Poster_Intl_low

Nell’ambito del 71° Pula Film Festival (11-18 luglio)

Italia, 2023, 85′

regia di: Claudio Bisio

sceneggiatura: Fabio Bonifacci, Claudio Bisio, dal romanzo omonimo di Fabio Bartolomei

produzione: Solea, Bartlebyfilm, Medusa Film, con il contributo del Ministero della Cultura

cast: Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis, Lorenzo McGovern Zaini, Federico Cesari, Marianna Fontana, Claudio Bisio, Antonello Fassari

 

Vanda, Italo, Cosimo hanno dieci anni e, nonostante la Seconda guerra mondiale, conoscono ancora il piacere del gioco che condividono con l’amico Riccardo che è ebreo. Il giorno in cui scompare decidono che non si può attendere: i tedeschi, che devono averlo portato via con un treno, debbono essere resi consapevoli del fatto che il loro amico non ha alcuna colpa per cui essere punito. Si mettono quindi in marcia seguendo la strada ferrata. A cercare di raggiungerli ci sono Vittorio, fratello di Italo e milite fascista che ha subìto una ferita, e la suora dell’Istituto per gli orfani che ospita Vanda.

 

Premi e festival:

Giffoni Film Festival 2023: Film di Apertura

Festival di Castellinaria 2023: Premio Unicef, Premio Fuori le Mura, Premio del Pubblico e Castello d’Oro

Journées du Cinéma Italien – Nizza 2024: Compétition – Prix du Jury Jeune

Shanghai International Film Festival 2024: Focus Italy

Festival de Cinema Italiano no Brasil 2023: Mostra Inéditos

Sciacca Film Fest 2023: Miglior Film

David di Donatello 2024: Nominazione David Giovani

  • Organizzato da: Pula Film Festival
  • In collaborazione con: IIC