Incontro con lo scrittore
Teatro filosofico
Dopo il grande successo ottenuto, in occasione della Notte del teatro, dall’incontro con Julia Kristeva nell’ambito del Teatro filosofico, con oltre 700 presenze, vi invitiamo ad unirvi a noi Domenica 14 dicembre alle 19,30 quando sarà nostro ospite uno dei più conosciuti scrittori contemporanei italiani Niccolò Ammaniti.Solo in Italia ha venduto centinaia di migliaia di copie, è vincitore del più importante premio letterario italiano lo Strega, ed è già molto conosciuto dal pubblico croato.
I critici l’hanno sopranominato il Dickens del nostro tempo, anche se probabilmente la migliore descrizione di Ammaniti gli è stata data da un critico letterario che ha detto di lui: Mark Twain incontra Stephen King in un campo di grano del caldo Sud d’Italia.
Al 2003 risalgono le prime traduzioni di Ammaniti in croato e ad oggi sono stati tradotti: Come Dio comanda, Io non ho paura, Che la festa cominci e Fango.
I suoi libri sono stati tradotti in 44 paesi, e da alcuni sono stati tratti film; l’ultimo dal romanzo omonimo Io e te (2012) con la regia di uno dei grandi del cinema italiano- Bernardo Bertolucci.
Con Ammaniti interloquirà Srećko Horvat, e mentre il testo di Julia Kristeva e stato interpretato da Alma Prica, rimane una sorpresa come si svolgerà questo nuovo incontro del Teatro filosofico.
L’unica cosa che possiamo scoprire è che non si tratterà di un classico incontro letterario.
Dalle 19 -19,30 nell’atrio del Teatro si potrà incontrare Niccolò Amaniti che firmerà i libri che si potranno acquistare per l’occasione.
Il colloquio si svolgerà in lingua italiana. Le cuffie per la traduzione simultanea si potranno prendere in prestito unicamente su presentazione di un documenti di identificazione.