Etno world music, Italia
Concerto – Scena estiva Amadeo – Summer in museum
L’orchestrina adriatica rivista la tradizione eseguendo sia brani originali che arrangiamenti di brani
popolari. L’utilizzo di diversi tipi di strumenti durante il concerto
esalta le sfumature di ogni composizione. Suggestive combinazioni
timbriche che gettano un ponte di comunicazione spirituale fra le
culture.
Il filo conduttore è rappresentato
dall’elemento della popolarità inteso nella sua accezione più ampia: sia
come capacità di comunicazione nei confronti di un pubblico vasto ed
eterogeneo, sia come integrazione fra linguaggio colto e linguaggio
popolare tradizionale. I musicisti proiettano la tradizione in una
dimensione internazionale rivisitando con passione l’eredità musicale.
Le tarante e i saltarelli si uniscono così alle culture del mediterraneo
e alle composizioni originali in un un contrasto cangiante di stili,
citazioni e suggestioni musicali sintetizzate in un linguaggio
personalissimo.
In questo percorso si passa dai ritmi
balcanici, alle melodie italiane, dal flamenco e alle influenze
arabo-andaluse, dai canti sefarditi della diaspora ebraica alle
esperienze del canto in Sabir l’antica lingua del Mediterraneo.
Di particolare interesse, infine,
l’organico dell’orchestrina adriatica, strumenti magici rapiti da luoghi
conosciuti che rivendicano la loro appartenenza a popoli e culture
diverse e ricordano le sonorità sepolte nella nostra memoria ,come le
chitarre mediterranee (battente e flamenca), le numerose
percussioni(riq, darbuka e i tamburi a cornice) il contrabbasso, la
fisarmonica e l’organetto. Questi strumenti assieme alle voci sono i
protagonisti di questo percorso estetico e accompagnano l’ascoltatore in
un viaggio nel tempo e nelle culture, ricreando un paesaggio sonoro
unico e avvolgente.
Members: Giovanni Seneca –
chitarra flamenca e battente, composizioni e arrangiamenti; Francesco
Savoretti, percussioni mediterranee; Gabriele Pesaresi, contrabbasso;
Roberto Lucanero, fisarmonica e organetto; Antonella Vento, voce; Alen
Abdagic, voce.