Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PULA FILM FESTIVAL

Follemente

Proiezione dei film italiani:

9 luglio, ore 20.00
15 luglio, ore 22.30

Cinema Valli, Giardini 1, Pola

FolleMente (2025), di Paolo Genovese, con Edoardo Leo e Pilar Fogliati

Il film racconta la storia di un primo appuntamento tra Lara e Piero: lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi.

 

10 luglio, ore 10.00

Cinema Valli, Giardini 1, Pola

Senza Paura (2023), di Luciano Toriello, con  Massimo Rizzello, Cristina De Souza e Thai Rizzello

Pierfrancesco Rizzello vive in Brasile a Jericoacoara e a dodici anni è un astro nascente del kitesurf. In dieci anni di riprese il documentario segue la sua infanzia: da quando a tre anni muove i primi passi nell’acqua fino a quando – ad appena undici anni – parteciperà ai Campionati del Mondo.

 

 

11 luglio, ore 20.00

Cinema Valli, Giardini 1, Pola

Anywhere Anytime (2024), di Milad Tangshir, con Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango

Issa è un giovane immigrato clandestino, da sei anni in Italia, che è stato appena licenziato. Cerca di farsi aiutare dall’ amico Mario, che lavora in un ristorante per trovare un’altra occupazione. Lui lo accompagna a comprare una bicicletta usata a un prezzo decente e gli fornisce uno zaino e uno smartphone per fare il rider. All’inizio le cose sembrano mettersi bene ma un giorno, durante una consegna, gli viene rubata la bicicletta.

 

13 luglio, ore 20.00
Cinema Valli, Giardini 1, Pola

Diciannove (2024), di Giovanni Tortorici, con Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackari Delmas

Leonardo parte da Palermo per raggiungere la sorella a Londra per studiare economia. Cambia però presto idea e si sposta a Siena per iscriversi all’Università. All’inizio segue le lezioni di letteratura, poi si isola nel suo appartamento. Non lega né con gli altri studenti né con le coinquiline. Non esce dalla sua stanza ed è circondato solo dalle amate lettere classiche. Si accorge che il mondo ideale che è nella sua testa è profondamente diverso da quello che c’è fuori.

https://pulafilmfestival.hr/raspored/

  • Organizzato da: PULA FILM FESTIVAL
  • In collaborazione con: IIC