La lingua italiana nella musica leggera straniera: italianismi e pseudoitalianismi, stereotipi e parodia.
Prof. Stefano Telve
Da Dean Martin ed Elvis Presley fino all’hip hop di Chamillionaire e
Tupac Shakur, al post-punk dei Tuxedomoon, all’heavy metal degli Haggard,
italianismi e pseudoitalianismi costellano la musica leggera straniera e fanno
da cassa di risonanza globale della nostra cultura all’estero, in bilico tra
gli stereotipi (la dolce vita e l’amore romantico) e la parodia (la malavita e
l’esplicita allusione erotica).