con Ana Badurina
venerdì 27 settembre 2024 alle 10 – Istituto Italiano di Cultura, Preobraženska 4, Zagabria
in collaborazione con l’Associazione dei Traduttori Letterari Croati (DHKP)
Dopo la lunga pausa d’estate, Translab a settembre raddoppia gli sforzi: tre settimane dopo l’incontro con Katarina Penđer, ci raduniamo di nuovo il 27 settembre a discutere traduzione di nuovi capitoli del libro L’arte contemporanea spiegata a tuo marito di Mauro Covacich. A leggere attentamente i lavori dei nostri giovani traduttori è stata Ana Badurina, fondatrice del Translab italo-croato nel 2016, traduttrice pluripremiata e presidente dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati. Ana Badurina ci aiuterà a tradurre meglio i saggi dedicati a Richard Long, Giuseppe Penone, Bruce Nauman e Bill Viola.
Ana Badurina, nata nel 1978, è traduttrice croata, dall’italiano e dall’inglese. Insegna la lingua italiana e la traduzione letteraria al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Zagabria. Ha frequentato diversi corsi di perfezionamento in Italia; nel 2021 è stata ospite della Casa delle Traduzioni di Roma. Dal 2016 al 2022 ha organizzato e coordinato Translab, laboratorio di traduzione letteraria dell’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Associazione dei Traduttori Letterari Croati, di cui è presidente dal 2018. Ha tradotto fra l’altro opere di Elena Ferrante, Paolo Cognetti, Antonio Scurati, Natalia Ginzburg, Francesca Melandri e Umberto Eco. Per la traduzione croata del romanzo Eva dorme di Francesca Melandri ha ricevuto nel 2020 il Premio per la traduzione del Ministero della Cultura italiano. Nel 2022 le è stato conferito il Premio Josip Tabak dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati, per la migliore traduzione di letteratura per ragazzi (Susanna Mattiangeli, Matita HB).