Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Translab, laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano in croato

translab logo (1)

Translab, laboratorio di traduzione letteraria, continua il suo viaggio nell’affascinante mondo dell’arte contemporanea sotto la guida dello scrittore Mauro Covacich. Questa volta abbiamo tradotto quattro saggi della sua Arte contemporanea spiegata a tuo marito, quelli dedicati a Piero Manzoni, Francis Bacon, Lucian Freud e Michelangelo Pistoletto. A giudicare la qualità delle traduzioni e a indicare soluzioni migliori sarà Vanda Mikšić, Cavaliere della Repubblica Francese, traduttrice pluripremiata e professore associato all’Università di Zara. Siamo felici di averla di nuovo con noi, così come siamo felici di tenere i nostri incontri di nuovo presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura.

Vanda Mikšić, eminente traduttrice croata, ha pubblicato più di sessanta traduzioni dall’italiano, francese e inglese, a cui si aggiungono due studi sulla traduzione letteraria, Interpretacija i prijevod (Interpretazione e traduzione) del 2011 e Tragom Georgesa Pereca: Književno prevođenje kao pisanje čitanja (Sulle tracce di Georges Perec: Traduzione letteraria come scrittura della lettura), uscito di recente. Alle sue attività di ricerca e traduzione bisogna aggiungere la sua poesia, raccolta finora in tre libri. Dal 2012 Mikšić insegna traduzione al Dipartimento di Studi francesi e francofoni dell’Università di Zara. Tra le sue traduzioni dall’italiano, segnaliamo in particolare quelle di opere di Agamben, Baricco, Calvino, De Luca, Eco e Pasolini. Nel 2015 ha ricevuto il Premio nazionale per la traduzione letteraria “Iso Velikanović”, per la sua traduzione croata del romanzo La Vie mode d’emploi (Život način uporabe) di Georges Perec. Per il suo contributo alla letteratura e alla traduzione è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica Francese.

Immagini: Vanda Mikšić, foto di Adrijana Vidić; Michelangelo Pistoletto, Venere degli stracci, 1967.

  • Organizzato da: DHKP - Društvo hrvatskih književnih prevodilaca
  • In collaborazione con: IIC