Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le Borse dell’Istituto

Informazioni sulle borse di studio per corsi di lingua italiana in Italia:

CONTRIBUTI DI STUDIO 2024
(offerti da scuole di lingua italiana in Italia)

L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, in collaborazione con numerose scuole di lingua in Italia, mette a disposizione delle agevolazioni per corsi di italiano della durata di 2, 3 o 4 settimane, usufruibili durante tutto il corso dell’anno e che coprono parzialmente i costi di un corso di italiano standard (in generale il 50% del costo totale del corso) e sono rivolti a:

1) studenti universitari regolarmente iscritti ad ogni tipo di corso presso tutte le Facoltà dell’Università di Zagabria;
2) coloro che frequentano i corsi di lingua italiana organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la scuola ABC (referente prof.ssa Silvia Venchiarutti);
3) tutti coloro che sono interessati ad approfondire lo studio della lingua italiana.

Si precisa che le spese di viaggio, vitto e alloggio sono totalmente a carico dello studente.
Per fruire di tali facilitazioni, gli interessati devono presentare:
a. una domanda >>> in lingua italiana o croata dattiloscritta;
b. un modulo >>>, scaricabile dal sito web dell’Istituto, debitamente compilato;
c. la fotocopia di un documento che attesti l’iscrizione all’Università nell’anno accademico 2023-2024 (solo per gli studenti).

I dossier di iscrizione possono essere inoltrati via posta, via e-mail o consegnati a mano all’Istituto Italiano di Cultura, Preobraženska 4, Zagabria durante gli orari di apertura della segreteria: lunedì – giovedi’ ore 9-16, venerdi’ ore 9-14, entro venerdì 29 marzo 2024.

La documentazione giunta in ritardo o incompleta non sarà presa in considerazione. A tal fine farà fede il timbro postale. Verrà data priorità a studenti che non hanno precedentemente beneficiato di borse o contributi da parte dell’IIC.

Per l’invio delle domande ed eventuali informazioni: segreteria.iiczagabria@esteri.it

Gli aspiranti beneficiari che avranno regolarmente inviato il dossier di iscrizione, verranno convocati presso l’Istituto Italiano di Cultura entro il mese di aprile per un colloquio. Il calendario delle convocazioni sarà pubblicato esclusivamente sul sito web dell’Istituto, che gli aspiranti beneficiari sono pregati pertanto di controllare a partire dal 31 marzo 2024.

Agli studenti che accatteranno il contributo di studio, verrà richiesto di espletare una serie di formalità utili all’iscrizione al corso entro 2 settimane dalla convocazione. Il non rispetto di tale termine determinerà l’esclusione dal contributo.

A partire dal momento dell’effettiva iscrizione i rapporti saranno diretti tra scuola in Italia e gli studenti.

Si ricorda infine che:

• Gli studenti dell’Università di Zara potranno rivolgersi al dott. Boško Knežić, Sveučilište u Zadru, Odjel za talijanistiku – Obala kralja Petra Krešimira IV.br 2, 23000 Zadar – tel. 023 200 719, email: boknezic@unizd.hr

• Gli studenti di italianistica e di Storia dell’Arte dell’Università di Spalato potranno rivolgersi alla prof.ssa Renata Hace-Citra, Filozofski Fakultet u Splitu, Odsjek za talijanistiku, Radovanova 13, 21000 Split – tel. 091 5646784 email: rhcitra@ffst.hr

• Gli studenti dell’Università di Pola potranno rivolgersi alla dott.ssa Barbara Ferro, Università Juraj Dobrila di Pola – Dipartimento di Studi in Lingua Italiana, I.M. Ronjgova 1, 52100 Pola – tel: 052 377-523, email: bferro@unipu.hr

• Gli studenti dell’Università di Fiume potranno rivolgersi alla prof.ssa Corinna Gerbaz-Giuliano, Sveučilište u Rijeci – Filozofski fakultet, Odsjek za talijanski jezik i književnost, Sveučilišna avenija 4, 51000 Rijeka – tel. 051 265-784, email: cggiuliano@ffri.hr