Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Translab, laboratorio di traduzione letteraria

translab logo (1)

con Snježana Husić

Giochiamo! La traduzione letteraria, infatti, a volte è un gioco: tanta fatica, sì, ma anche piacere. Vediamo quanta fatica ci hanno messo e quanto piacere ne hanno ricavato i giovani traduttori del Translab traducendo la prima parte del racconto intitolato Giochiamo? che apre la raccolta narrativa Il momento è delicato di Niccolò Ammaniti. Opere di questo autore italiano contemporaneo sono disponibili in traduzione croata sin dal 2001, quando Dean Trdak e Nino Raspudić hanno tradotto due suoi racconti per l’antologia del racconto italiano Animalije (Naklada MD, Zagabria 2001), curata da Snježana Husić e Tatjana Peruško. Una delle curatrici, Snježana Husić, ha tradotto poi cinque romanzi di Ammaniti, ed è la tutor che analizza e commenta le versioni dei giovani traduttori al secondo incontro di Translab 2025.

Niccolò Ammaniti è nato a Roma nel 1966. Ha esordito con il romanzo Branchie (1994), a cui è seguita la raccolta di racconti Fango (1996), e poi i romanzi Ti prendo e ti porto via (1999), Io non ho paura (2001), Come Dio comanda (2006), Che la festa cominci (2009), Io e te (2010), Anna (2015) e La vita intima (2023). Dai suoi romanzi e racconti sono stati tratti diversi film e serie televisive di successo, ad esempio Io non ho paura, diretto da Gabriele Salvatores nel 2003, e Come Dio comanda, diretto sempre da Salvatores, nel 2008. Ammaniti ha vinto il Premio Strega, il Premio Flaiano per la sceneggiatura, e ben due volte il Premio Viareggio.

 

 

 

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: DHKP - Associazione dei Traduttori Letterari Croati