Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Johnny Logan

Pozivnica_Jonny Logan

Fumetti di Romano Garofalo (testi) e Leone Cimpellin (disegno)

In collaborazione con l’Associazione Crtani Romani Šou

La mostra Johnny Logan e’ un percorso nel fumetto italiano degli anni Settanta e Ottanta.

Scopri le copertine, tavole e illustrazioni di Leone Cimpellin, il leggendario fumettista di Jonny Logan. Le avventure di Logan sono ambientate a Milano degli anni Settanta, dove incontra problemi universali inseriti nel contesto locale.

Leone Cimpellin (1926 – 2017) è stato un fumettista italiano attivo dalla fine degli anni Quaranta. Ha collaborato alle più famose serie di fumetti italiane come Diabolik, Jonny Logan, Maxmagnus, Martin Mystère, Nathan Never e Tiramolla. Esordisce nel 1946 con il racconto “Le avventure di Petto di Pollo”, e le sue collaborazioni con riviste come il Corriere dei Piccoli, Il Mago ed Eureka lasciano un segno indelebile nel mondo del fumetto.

Romano Garofalo (1941), fumettista, scrittore e giornalista italiano, è stato uno degli autori di fumetti italiani più prolifici degli anni Settanta e Ottanta quando creò i popolari personaggi dei fumetti Jonny Logan e Alfonso e la famosissima serie televisiva Supergulp.

Entrata libera

 

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Crtani Romani Šou