Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Letteratura fiumana: un’eccellenza nel mondo

Morovich_naslovnica_4

(Enrico Morovich, Paolo Santarcangeli, Franco Vegliani, Osvaldo Ramous)

 

La Comunità degli Italiani di Fiume e l’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo (AFIM), promuovono, in versione bilingue, la pubblicazione di autori fiumani conosciuti anche in Italia eppure poco presenti nel contesto della letteratura locale. Si tratta di Enrico Morovich e del suo libro “Un italiano di Fiume”, di Paolo Santarcangeli con “In cattività babilonese“ e di Franco Vegliani con „La frontiera“.

Oltre a pubblicare i testi in versione bilingue (nella traduzione dell’ex ambasciatore croato a Roma Damir Grubiša), prodotti in cofanetti contenenti entrambe le versioni, negli ultimi tre anni sono stati organizzati dei convegni internazionali sui tre autori, per riportarli idealmente nelle loro terre d’origine.

Il progetto è stato già presentato a Trieste, Roma e Fiume.

Nella serata zagabrese partecipano: la prof.ssa Gianna Mazzieri-Sanković  e  l’ex Ambasciatore Croato in Italia Damir Grubiša. Porteranno i loro saluti Paolo Trichilo, Ambasciatore d’Italia in Croazia,  Melita Sciucca, Presidente della Comunità degli Italiani di Fiume, Franco Papetti, Presidente dell’Associazione Fiumani Italiani nel Mondo e Gian Luca Borghese, Direttore dell’IIC di Zagabria.

 

  • Organizzato da: IIC