Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Ciclo LUCA GUADAGNINO: AMORI NASCOSTI

Guadagnino

Dal 5 marzo al 5 aprile 2025, il cinema Kinoteka ospiterà la rassegna cinematografica dedicata a Luca Guadagnino, il regista italiano il cui ultimo film Queer (2024) con Daniel Craig uscirà presto nelle sale cinematografiche nazionali croate.

Il ciclo LUCA GUADAGNINO: AMORI NASCOSTI è diviso in cinque unità, ciascuna delle quali è dedicata ad un tema caratteristico della sua opera. I film di Guadagnino sono presentati accanto a quelli che l’autore cita come ispirazione o ad essi tematicamente simili. Nel ciclo rientrano quindi anche Teorema (1969) di Pier Paolo Pasolini, Tè nel Sahara (1990) di Bernardo Bertolluci, Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini, Profondo rosso (1975) di Dario Argento, ma anche Chocolat (1989) e Trouble Every Day (2001) di Claire Denis e Empire of the Senses (1976) di Nagisa Oshima e Adwu (1999) di Haile Gerim.

Lo scopo della rassegna è presentare l’opera di Guadagnino in un contesto estetico e tematico, ma anche offrire una prospettiva di diverse correnti autoriali e stilistiche della storia del cinema e dei modi in cui entrano in dialogo con i lavori recenti attraverso il racconto dell’opera di un regista.

Molti film verranno proiettati per la prima volta (o per la prima volta dopo molto tempo) sul grande schermo, mentre alcuni verranno presentati nelle loro varianti restaurate (Protagonisti, Teorema). Il ciclo rappresenta quindi un’occasione ideale per riscoprire alcuni film sul grande schermo.

Informazioni dettagliate sul programma sono disponibili sul sito www.kinokinoteka.hr.

 

  • Organizzato da: Kinoteka
  • In collaborazione con: IIC