Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 28 Ott 2022Dom 30 Ott 2022
Il Piccolo Verdi

Biografia fantastica di Giuseppe Verdi sulle ali della sua immortale musica Autore: Patrizio Dall’Argine Burattini e scene: Patrizio Dall’Argine Costumi: Veronica AmbrosiniBurattinai: Patrizio Dall’Argine e Veronica Ambrosini Pianista: Enrico Padovani  28/10 alle ore 11, Teatro popolare istriano, Laginjina 5, Pola 30/10 alle ore 17, Università popolare di Parenzo, Narodni trg 1, Parenzo Ingresso libero   All’interno di un […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Gio 27 Ott 2022
DA2 – ZAGREB DESIGN, ART & ARCHITECTURE FILM FESTIVAL

Nell’ambito del DA2 abbiamo il grande piacere di presentare il film di Giorgio Ferrero “The Importance of being an Architect”(Italia, 2021), documentario sull’impegno degli architetti nel creare la societa’ del domani. Programma del festival: https://www.paripikule.com/2022-zagreb-da2ff-program Video intro del Festival: https://www.youtube.com/watch?v=h7v4vHJ4utA   Programma – brochure in .pdf      

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2022Mer 26 Ott 2022
Le otto montagne (proiezione alla Kinoteka)

Nell’ambito del ciclo I Grandi 5 dello Zagreb Film Festival (23-30/10/2022) Film drammatico interpretato da Luca Marinelli e Alessandro Borghi, diretto e sceneggiato da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e basato sull’omonimo romanzo di Paolo Cognetti vincitore del Premio Strega 2017. All’ultimo Festival di Cannes ha vinto il Premio della Giuria. “Le otto montagne” racconta […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Ott 2022Sab 22 Ott 2022
Di chi è quest’epoca, Pasolini?

In occasione del 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini e nell’ambito della XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO E I GIOVANI” Spettacolo teatrale di Ettore Oldi in collaborazione con Ksenija Martinović Ideazione e regia: Gianluca Barbadori   Spettacolo in italiano con sottotitoli in croato 22/10 Urania, Trg E. Kvaternika 3/3, Zagabria — […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
Di chi è quest’epoca, Pasolini?

In occasione del 100° anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini e nell’ambito della XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO E I GIOVANI” Spettacolo teatrale di Ettore Oldi in collaborazione con Ksenija Martinović Ideazione e regia: Gianluca Barbadori Spettacolo in italiano con sottotitoli in croato. L’ingresso e’ libero – si prega di prenotare […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
Premiazione dei vincitori del concorso “L’italiano e i giovani”

17 – 22 /10 ▸ XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO E I GIOVANI” 19/10 – alle ore 16.00, Istituto Italiano di Cultura, Preobraženska 4, Zagabria    Premi La giuria assegnerà un premio a ciascuno dei 6 finalisti (studenti universitari), dandone le motivazioni in occasione della premiazione: 1° A classificato: 1.000,00 Euro / 1° […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
La meglio gioventù di Pasolini: corrispondenze e contraddizioni – conferenza di Maura Locantore

Conferenza della dott.ssa Maura Locantore, autrice del libro „Io lotto contro tutti“ 18 ottobre – ore 12 Facoltà di Lettere e di Filosofia, Dipartimento di Italianistica, aula A 303  

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
Esiste ancora un italiano giovanile? – Conferenza del prof. Michele Cortelazzo

17 – 22 /10 ▸ XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO E I GIOVANI” Esiste ancora un italiano giovanile? Conferenza del prof. Michele Cortelazzo, Professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Padova 17/10 alle ore 11, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Fiume – Dipartimento di Italianistica, Aula magna, Sveučilišna avenija 4, […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ott 2022Ven 14 Ott 2022
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Al settimo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 14 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 14.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Zagabria, i partecipanti cercheranno le migliori soluzioni traduttive con la premiata traduttrice Snježana Husić, lavorando su testi per l’infanzia. Organizzato e coordinato da Ana Badurina per DHKP in collaborazione con l’Istituto di […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2022Mar 25 Ott 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Programma in Croazia

Per vedere il programma cliccare sull’immagine della citta’ desiderata.        

Leggi di più