Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 07 Mar 2023Mar 07 Mar 2023
Rassegna Ritratti: Alice Rohrwacher – “Corpo celeste”

Un film del 2011 con Yle Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Monia Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo. Genere Drammatico, Italia, durata 98 minuti. Tornata a Reggio Calabria, la giovane Marta incontra un mondo sconosciuto diviso tra ansia di consumismo “moderno” e resti arcaici. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2023Mar 07 Mar 2023
Rassegna Ritratti: Alice Rohrwacher – “Le Meraviglie”

Con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher, Sabine Timoteo, Agnese Graziani. Genere Drammatico, Italia, 2014, durata 111 minuti. L’estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito perproteggere la sua famiglia dal mondo “che sta per finire”. Il film è stato premiato al Festival […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mar 2023Lun 06 Mar 2023
Rassegna Ritratti: Alice Rohrwacher – “Lazzaro felice”

Il personaggio protagonista, Lazzaro, da cui il film prende il nome, è interpretato dall’esordiente Adriano Tardiolo. Il cast comprende, inoltre, Alba Rohrwacher, Nicoletta Braschi e Tommaso Ragno. Il titolo dalla pellicola è mutuato dal brano “Lazzari felici” di Pino Daniele.Lazzaro e Tancredi sono legati da una grande amicizia. Un’amicizia vera e intatta che nel tempo […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mar 2023Ven 03 Mar 2023
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Translab, laboratorio di traduzione letteraria, riparte a tutto gas il 3 marzo 2023. Con più di venti candidati che avevano presentato la domanda, non è stato facile sceglierne solo undici, ma ce l’abbiamo fatta con l’aiuto dei nostri tutor, tutti esperti di traduzione letteraria. Il primo incontro si svolgerà presso la sede dell’Associazione dei Traduttori […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2023Dom 21 Mag 2023
Il mestiere delle Arti in Italia

Capolavori da Palazzo Madama di Torino Rector’s Palace, Piazza Petar Zoranic 1, ZaraInaugurazione – 2 marzo alle ore 19 (entrata libera)

Leggi di più
Concluso Mer 01 Mar 2023Mer 01 Mar 2023
Rassegna Paolo Sorrentino: L’uomo in più

L’uomo in più è un film del 2001 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, qui al suo debutto come regista per un lungometraggio. È stato presentato nella sezione Cinema del Presente alla Mostra del Cinema di Venezia 2001. Napoli, 1980: Antonio Pisapia è un calciatore all’apice della propria carriera; Tony Pisapia è invece un cantante […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Feb 2023Sab 25 Feb 2023
“Giuseppe Anedda” Quintetto

Il Quintetto a Plettro “Giuseppe Anedda”, nato come omaggio al grande mandolinista che ha dedicato la propria vita alla diffusione e alla rivalutazione del mandolino, si è imposto, nei suoi venti anni di attività concertistica, come una delle migliori formazioni a pizzicodel panorama internazionale. Fedele agli auspici di Anedda, i suoi componenti, affermati solisti e […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Feb 2023Mer 15 Feb 2023
Rassegna Paolo Sorrentino: La Grande Bellezza

La Grande Bellezza è un film del 2013 diretto da Paolo Sorrentino. Il protagonista della vicenda è Jep Gambardella (Toni Servillo), noto giornalista e critico teatrale che trascorre la sua esistenza negli ambienti più mondani di Roma. Nonostante Jep sia acclamato nelle feste esagerate dell’élite romana come “re” l’uomo trascorre la sua esistenza celando l’insofferenza […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Gen 2023Mar 31 Gen 2023
Terezin

TEREZIN (2022) Regia: Gabriele Guidi Con: Mauro Conte, Dominika Zeleníková, Alessio Boni, Cesare Bocci, Antonia Liskova In collaborazione con KIC, Minerva Pictures Group   “Terezin” racconta la storia di Antonio, clarinettista italiano, e Martina, violinista cecoslovacca, che si innamorano durante la seconda guerra mondiale, a Praga. Poco dopo saranno deportati nel campo di concentramento di […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023Ven 27 Gen 2023
Questo è stato – Recital letterario con Sabrina Modenini

Dall’omonimo libro di Piera Sonnino Regia di Andrea de Manincor Produttore: Enrico Carretta Un’attrice racconta una storia dolorosa. Il dramma di una famiglia ebrea rispetto delle leggi razziali. Cinque lunghissimi anni vissuti nell’incubo. Il tempo passa senza speranza di un domani, di un futuro. Piera Sonnino, unica sopravvissuta di una grande famiglia di ebrei, trova il […]

Leggi di più