Marta Barone: Potopljeni grad (Sandorf), traduzione dell’ed. orig. Città sommersa
Leggi di piùSANI! – Teatro fra parentesi di e con Marco Paolini
Musiche originali eseguite da Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi 26/11, ore 20.00 – Teatro Kerempuh, Ilica 31, Zagabria27/11, ore 19.30 – Teatro Nazionale Ivan pl Zajc, Verdijeva bb, Fiume Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni. Così in SANI! ogni storia e ogni canzone raccontano […]
Leggi di piùTRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)
Al nono incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 25 novembre 2022 dalle 9.00 alle 14.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Zagabria, i partecipanti lavoreranno con la premiata traduttrice Snježana Husić sulla versione finale della traduzione croata del romanzo Cole Tiger e l’esercito fantasma di Federica D’Ascani. Organizzato e coordinato da Ana Badurina […]
Leggi di piùAntonio Flinta Quartet in concerto
Antonio Flinta – pianoforte Luciano Orologi – sax tenore Roberto Bucci – basso Claudio Gioannini – batteria L’Antonio Flinta Quartet si è esibito nei in festival jazz, teatri e jazz club in tutto il mondo, dalla Cina al Guatemala, dalla Finlandia alMarocco, eseguendo composizioni originali e intensi inter play che rappresentano modi di esplorare mood, […]
Leggi di piùGli spazi, le storie, la memoria: Nadia Terranova a Zagabria
Una conversazione per far conoscere al pubblico croato la scrittura evocativa e coinvolgente di Nadia Terranova, affermata autrice di romanzi, racconti e testi teatrali, instancabile cantastorie, spesso (ma non solo) dedita a reinventare la sua città natale, Messina, in Sicilia. Durante l’evento verranno presentati i romanzi Addio fantasmi e Trema la notte, di cui verranno letti […]
Leggi di più