Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Set 2021Gio 23 Set 2021
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Al quinto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 24 settembre 2021 dalle 10.00 alle 15.00 sulla piattaforma Zoom, i partecipanti lavoreranno con la premiata poetessa Dorta Jagić che ci aiuterà a tradurre alcuni versi di poetesse italiane contemporanee.

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2021Mer 22 Set 2021
Non odiare

Nell’ambito della Rassegna dedicata al Festival di Pola – Pola a Zagabria presso il Museo dell’Arte Contemporanea – MSU, Av Dubrovnik 17   Regia: Mauro Mancini Attori: Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Cosimo Fusco, Lorenzo Acquaviva, Luca Zunic TRAMA – Il film è la storia del chirurgo Simone Segre (Alessandro Gassmann), che durante una notte si […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Set 2021Mar 21 Set 2021
Nowhere Special

Nell’ambito della Rassegna dedicata al Festival di Pola – Pola a Zagabria presso il Museo dell’Arte Contemporanea – MSU, Av Dubrovnik 17   Martedì – 21/9 alle 19.30 NOWHERE SPECIAL Regia:Uberto Pasolini Attori: James Norton, Michael Lamont, Chris Corrigan, Valene Kane, Louise Mathews, Keith McErlean, Eileen O’Higgins, Rhoda Ofori-Attah TRAMA – Il film racconta la […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Set 2021Dom 19 Set 2021
Pordenonelegge

Anche quest’anno si svolgerà, dal 15 al 19 settembre 2021, il Festival Letterario “Pordenonelegge”, con la possibilità di seguire molti degli eventi e incontri con gli autori in diretta streaming o in differita, sul canale Pordenonelegge TV. Palinsesto di mercoledì 15 settembre 10.30 direttaCapitolPrimi passi nella selva oscura…Incontro con Daniele Aristarco 11.30 (differita di mercoledì […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Set 2021Gio 16 Set 2021
Moby Dick

Moby Dick Teatro dei VENTI – Modena, Ideazione e regia Stefano Tè Nell’ambito del Festival del Teatro Mondiale a Zagabria ▸ 12/9 ▸ Davanti al Teatro Nazionale Croato (HNK) – Trg Republike Hrvatske 15 – ore 20.00 Nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro Alternativo – PUF di Pola ▸ 16/9 ▸ DC Rojc, grande cortile […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Set 2021Gio 09 Set 2021
La ragazza con la Leica

Presentazione della traduzione croata(traduttrice Ita Kovač, editore Ljevak) del romanzo vincitore del PREMIO STREGA, 2018.  Incontro con: Helena Janeczek ▸ Moderatore: Ana Badurina Tramite la piattaforma ZOOM.  9/9 ▸ Libreria Fraktura – ore 18.00

Leggi di più
Concluso Mar 07 Set 2021Mar 07 Set 2021
Nosferatu: Sinfonia dell’orrore (1922)

Festival dell’organo di Zara Nosferatu sullo schermo Nosferatu: Sinfonia dell’orrore (1922) Regia: F. W. MurnauOrgano elettrico del laboratorio olandese Mixtuur Orgels. Accompagnato musicale dal vivo e effetti sonori di Paolo Oreni   7/9 ▸ Foro Romano, Zara – ore 20.00

Leggi di più
Concluso Mar 07 Set 2021Mar 07 Set 2021
Il ruolo del/la giovane intellettuale nel futuro dell’Europa

Nell’ambito del Festival della letteratura mondiale – Fraktura Ospiti: Annelies Beck i Dino Pešut ▸ Moderatore: Srđan Sandić ▸ 7/9 ▸ Libreria Fraktura – Ul. kneza Mislava 17 – ore 12:00   Programma realizzato con il sostegno del gruppo EUNIC-Croatia e dell’UE

Leggi di più
Concluso Sab 04 Set 2021Dom 05 Set 2021
Master class di interpretazione e concerto – Francesco Di Lernia (organo)

  XXII Festival Internazionale Organum Histriae (15/8 – 5/9) Francesco Di Lernia Masterclass▸04/09 ▸ San Lorenzo del Pasenatico, chiesa parrocchiale di San Martino, ore 12.00 Il vento che diventa voceconcerto▸ 05/09 ▸ San Lorenzo del Pasenatico, chiesa parrocchiale di San Martino, ore 20.00

Leggi di più